14 Mar, 2023 - 11:32

In lavorazione esito reddito di cittadinanza, che significa?

logo tag24

In lavorazione esito reddito di cittadinanza, che significa? Andiamo a scoprire come controllare l'esito della domanda per il reddito di cittadinanza, dalla fase di lavorazione fino alla fase dell'accettazione o del rifiuto.

In lavorazione esito reddito di cittadinanza, che significa?

Per presentare domanda per il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza bisogna recarsi sul sito redditodicittadinanza.gov.it, accedendo con l'identità digitale Spid, con la carta d'identità elettronica (CIE) o con la carta nazionale dei servizi (CNS).

Tutte le domande inserite sul sito presenteranno la dicitura "in lavorazione", questo significa che sono state prese in carico e saranno chiuse dopo il 15 del mese successivo alla presentazione della richiesta.

Per verificare l'esito della domanda però bisognerà recarsi sul sito dell'Inps. Soltanto lì infatti si potranno seguire i passaggi dell'istruttoria.

Se apparirà la scritta "completata", significa che la pratica è stata caricata correttamente sul sito dell'Inps.

Se apparirà invece la dicitura "acquisita", significa che la domanda è stata presa in carico dall'Inps per successive verifiche, il cui esito sarà svelato solamente dopo il 15 di aprile.

Quando pagano il reddito di cittadinanza a marzo?

Anche a marzo 2023, il pagamento del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza, è previsto intorno al 27 del mese per chi risulta già titolare del sussidio. Per quanto riguarda invece i nuovi percettori di RdC e Pdc, o coloro che hanno rinnovato il sussidio, riceveranno la ricarica intorno al 15, insieme alla consegna della carta di pagamento.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...