Gli scioperi non si fermano e anche nel mese di luglio continuano in diversi settori come quello dei trasporti e in particolare dei treni. Infatti, il 13 luglio 2023 è stato indetto uno sciopero delle reti ferroviarie a livello nazionale per 24 ore. Secondo quanto riportato da Agi, sarebbero stati i sindacati a deciderlo: di seguito tutti i dettagli al riguardo.
Lo sciopero dei treni previsto per il 13 luglio 2023 riguarderà il personale dipendente di Trenitalia e Italo al completo. Le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti hanno mandato una comunicazione unitaria alla Commissione di Garanzia sciopero e alle due società.
Lo sciopero del 13 luglio è di tipo nazionale ed avrà una valenza di 24 ore. Secondo quanto si legge sulla comunicazione da parte dei sindacati, inizierà a partire dalle 3 del giorno scelto fino alle 2 del 14 luglio 2023.
L'ultimo sciopero ha avuto luogo il 23 giugno 2023 ed ha interessato la linea ferroviaria di Trenord che ha creato disagi degli italiani al Nord, in particolare a Milano ma anche in tutta la regione della Lombardia. Hanno proclamato lo sciopero le organizzazioni sindacali Osr Uilt-Uil, Slm-Fast-Confsal, Faisa-Cisal e Orsa Ferrovie, ma la manifestazione era stata già annunciata nel calendario del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
Nella stesa giornata di venerdì 23 Giugno 2023 si è tenuto un altro sciopero dei trasporti che ha riguardato il personale di Gruppo Torinese Trasporti (GTT), l'azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale in Piemonte. La manifestazione e lo stop hanno interessato tutte le linee urbane, suburbane ed extraurbane di Torino, fatta eccezione della metropolitana che ha funzionato in modo regolare. Anche lo sciopero GTT a Torino ha avuto una valenza di 24 ore.
Anche il mese di luglio sarà ricco di scioperi che coinvolgeranno non solo il settore dei trasporti ma anche dei metalmeccanici. Nelle giornate del 7 e del 10 luglio 2023 i sindacati Fim Fiom Uilm hanno proclamato 4 ore di stop. Nel dettaglio, la prima giornata interesserà le regioni del centro-nord, la seconda le regioni del sud e il Lazio. I sindacati hanno spiegato:
Le date, luoghi e orari per quanto riguarda lo sciopero di aerei sono:
Per quanto riguarda altre date per gli scioperi dei mezzi pubblici, sono segnate in calendario: