Lavorazioni rdc luglio 2023: al via questa settimana i primi pagamenti di Reddito e pensione di cittadinanza per quanto riguarda il mese di luglio.
Come di consueto, sono due le date indicative per la ricarica, una per i nuovi beneficiari che devono ancora ricevere il primo accredito o che hanno appena rinnovato il rdc dopo la sospensione, e un'altra per i vecchi beneficiari che già percepiscono il sussidio da almeno un mese.
La data del 27 giugno vale anche per coloro che ricevono l’Assegno unico universale sul reddito di cittadinanza.
Per verificare il saldo della carta del rdc esistono tre modalità:
Leggi anche Luglio 2023, quando arriva la ricarica e cosa fare se è in ritardo?
Quella di luglio per diversi beneficiari del Reddito di cittadinanza, sarà l'ultima mensilità. A partire da agosto 2023 infatti, cesseranno di ricevere il sussidio coloro che:
Da agosto, i suddetti beneficiari rimarranno senza sussidio, in attesa di iscriversi al nuovo portale web del Governo, a partire dal primo settembre 2023, quando entrerà a regime il Supporto per la formazione e il lavoro. Si tratta di una misura dedicata ai membri "occupabili" dei nuclei familiari, di età inclusa tra 18 e 59 anni, con un valore dell’ISEE familiare non maggiore di euro 6mila all’anno, che non hanno i requisiti per ottenere l’assegno di inclusione. Tali soggetti riceveranno 350 euro al mese, a patto di partecipare a percorsi di formazione, orientamento e qualificazione lavorativa.