Quando viene pagata la pensione di agosto 2023 alle Poste? Oggi, martedì 1 agosto 2023, è giorno di pagamento delle pensioni sui conti correnti bancari e postali. Ma andiamo a scoprire quando viene pagata la pensione allo sportello in Posta.
L'accredito della pensione avverrà martedì primo agosto per coloro che ricevono le somme sul conto corrente bancario o postale.
Chi invece preferisce ritirare la pensione in contanti all'ufficio postale, dovrà seguire il consueto calendario in ordine alfabetico:
Nel mese di agosto ci saranno i conguagli risultanti dal 730/2023. Possono essere a debito, ma anche a credito. In quest’ultimo caso il cedolino pensione di agosto sarà più ricco.
E poi, all’Irpef mensile, vengono trattenute le addizionali regionali e comunali del 2022, ma non solo. Inps ha anche comunicato che effettuerà le verifiche a consuntivo delle prestazioni collegate al reddito nel 2020 e 2021. E poi continuerà il recupero delle ritenute IRPEF relative all’anno 2022.
E’ già visibile online il cedolino Inps delle pensioni di Agosto 2023. E’ sufficiente che i pensionati accedano alla propria area riservata My Inps ed entrino poi nel servizio online ad hoc. Qui potranno visionare il documento che consente la verifica dell’importo erogato o le ragioni per cui questo importo può variare.
Il servizio che Inps ha messo a disposizione sul portale online, si chiama appunto Cedolino della Pensione ed è raggiungibile collegandosi a inps.it – Pensioni e previdenza – Strumenti – Cedolino della pensione, o in alternativa cliccando a questo indirizzo. Su questo documento sono visibili tutte le voci che concorrono a formare l’importo della pensione, gli aumenti e le trattenute, fino ad arrivare all’importo netto erogato.
Leggi anche Pensioni ultime notizie: chi può uscire con Quota 100 e Opzione Donna anche nel 2023 e Riforma pensioni: chi è certo di andare in pensione nel 2024? Le prospettive per Quota 103, Opzione donna e Quota 41 per tutti cambiano tra azioni e delusioni. La Meloni non fa sconti a nessuno!