Superbonus al 90% sulle unifamiliari, le ultime notizie ci dicono che è necessario il cambio di residenza alla fine dei lavori. Andiamo ad approfondire tutte le novità e le scadenze.
Per beneficiare del superbonus al 90 per cento, per interventi su villette o unifamiliari realizzati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, l'edificio deve essere adibito ad abitazione principale, quindi alla fine dei lavori è necessario prendere la residenza.
Gli altri requisiti da rispettare sono i seguenti:
Leggi anche Superbonus, è corsa al 90% di incentivo per chi ha perso il 110%
A fornire chiarimenti sul rispetto del requisito di abitazione principale è la stessa Agenzia delle Entrate, che specifica come l'effettivo cambio di residenza debba essere verificato al termine dei lavori. Dunque l’immobile non deve essere necessariamente abitazione principale all’inizio degli interventi.
Il documento di prassi specificava quanto di seguito riportato:
Leggi anche Superbonus, ecco perché servirebbe la proroga nel 2024 del 110%