Supporto per la formazione e il lavoro: da oggi 1° settembre si potrà presentare la domanda direttamente sul sito dell'Inps o tramite i patronati. Vediamo, allora i passi da fare per arrivare a ottenere il sussidio mensile di 350 euro per dodici mesi, subordinato alla prova della partecipazione (da parte del richiedente) a un percorso di politica attiva da ottenere attraverso la piattaforma Siisl.
Scatta venerdì 1 settembre la corsa a presentare la domanda per il Supporto per la formazione e il lavoro, il sostegno che prende il posto del vecchio reddito di cittadinanza. La misura è destinata ai 230 mila cosiddetti occupabili che rientrano in famiglie senza disabili, minori o over 60.
Questi i passaggi per fare domanda e ottenere il beneficio:
Una volta attivato un programma di politiche attive, arriverà anche l'accredito del beneficio mensile fino all’eventuale abbandono dell’attività o termine dei 12 mesi.