Tabella aumento pensioni 2024 al netto: è in arrivo una nuova indicizzazione degli assegni e dei contributi previdenziali. Andiamo a scoprire di quanto sarà la rivalutazione.
La rivalutazione per il 2023 è pari all’8,1%. Quindi nel 2024, le pensioni dovranno recuperare a conguaglio lo scarto dello 0,8% rispetto all’aumento del 7,3% attualmente applicato.
Queste le aliquote:
Per quanto riguarda l'aumento delle pensioni al netto, ecco alcuni esempi:
Condivido il pensiero di Francesco...... E' giusto aumentare le pensioni basse , è vergognoso che il ceto medio si stia impoverendo così tanto e che, chi conta , invece si fa continui aumenti di stipendi già ........."spropositati "
separare contributi da assistenzialismo e' ora di finirla
Ha ragione il sig. Francesco. Perchè per aumentare le pensioni minime devono pagare i pensionati con pensioni superiori? Se proprio vogliono aumentarle dovrebbero pagare tutti, pensionati e non. Non se capito perchè quando servono soldi i pensionati devono fare il bancomat di tutti i governi. E' ora che intervenga la corte costituzionale.
sono 17 anni che le pensioni minime AUMENTANO E SONO PAGATE DALLE PENSIONI SUOPERIORI . vergognoso e iniquo le pensioni dovrebbero essere aumentate tutte in ragione dell inflazione o quantomeno una piccola differenza, i governi che si succedono di destra o di sinistra hanno sempre dato briciole alle pensioni superiori
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *