Superbonus, il nodo della cessione del credito potrebbe essere risolto dal governo attraverso l'introduzione di un bollino blu: andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Il governo sta considerando l'idea di introdurre un bollino blu, che sarebbe una certificazione rilasciata dal Fisco per garantire la validità dei crediti legati al superbonus e ai bonus edilizi.
Questo bollino blu, apposto dalla Guardia di Finanza, sarebbe una garanzia per i potenziali acquirenti e potrebbe aiutare a sbloccare i crediti incagliati.
Durante un question time alla Camera, il ministro dell'Economia Giorgetti ha dichiarato che non è prevista alcuna proroga per il superbonus 110%. Ha inoltre sottolineato che il governo sta studiando strumenti per consentire la verifica della validità dei crediti ancora in possesso dei cittadini e creati prima dell'introduzione dei vincoli di appropriatezza.
Questa è un'importante questione da risolvere e il bollino blu potrebbe essere uno strumento efficace per far ripartire il mercato dei crediti, rendendo più attrattivi quelli legati ai bonus edilizi precedenti alle misure antifrodi del 2021.
Parlando dell’annoso problema legato ai crediti incagliati, Giorgetti ha affermato: