Un bonus può raggiungere un valore massimo di 1.000 euro è destinato ai disoccupati attraverso l'indennità SAR, che è disponibile per i lavoratori somministrati in possesso dei requisiti richiesti.
Questa indennità, specificamente progettata per sostenere il reddito dei lavoratori somministrati, può essere richiesta dai destinatari in base alle seguenti condizioni:
È importante notare che la presentazione della domanda per l'indennità SAR può avvenire dopo 60 giorni dalla scadenza del contratto e il richiedente ha un periodo di 68 giorni per presentare la richiesta. Superato tale termine, non sarà possibile effettuare la richiesta.
L'importo dell'indennità SAR varia in base ai giorni di lavoro accumulati nei 12 mesi precedenti:
Per presentare la domanda, i richiedenti possono utilizzare la piattaforma FTWeb, che permette la trasmissione telematica delle istanze. Sarà possibile farlo attraverso i sindacati di settore o autonomamente online, allegando i documenti necessari, tra cui documenti anagrafici e buste paga per dimostrare l'anzianità lavorativa e soddisfare i requisiti dell'indennità SAR. Inoltre, in caso di eventi sospensivi dell'attività lavorativa, sarà necessario fornire le certificazioni relative a malattia, infortunio o maternità, indicando l'inizio e la fine di ciascun evento.