L'Europa League è articolata in 12 gironi, ciascuno composto da quattro squadre. In questa fase, ogni squadra si sfida sia in casa che in trasferta contro tutte le altre squadre del proprio girone. Molti tifosi si interrogano sul funzionamento della fase a gironi, in particolare su come vengono determinate le posizioni in classifica quando due squadre hanno lo stesso punteggio.
Ecco i criteri della Uefa per definire le posizioni in classifica nei giorni, in caso di arrivo a parità di punti:
Le prime due squadre di ogni girone avanzano alla fase ad eliminazione diretta dell'Europa League. La squadra che termina al primo posto accede direttamente agli ottavi di finale, mentre la squadra che finisce al secondo posto deve affrontare i playoff. Ora vediamo come funzionano gli spareggi di Europa League, che essenzialmente corrispondono ai sedicesimi di finale.
Da quel punto, la competizione prosegue con la fase ad eliminazione diretta, composta dai quarti di finale, le semifinali e, infine, la finale che si terrà a Dublino il 22 maggio.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *