07 Nov, 2023 - 07:46

Cos'è l'ADHD? Sintomi, cause, diagnosi e cura della sindrome da def...

Cos'è l'ADHD? Sintomi, cause, diagnosi e cura della sindrome da def...

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, noto come ADHD, è una condizione neurologica che colpisce sia i bambini che gli adulti.

Questo disturbo si manifesta con sintomi legati all'attenzione, all'iperattività e all'impulsività. Le cause dell'ADHD non sono del tutto chiare, ma coinvolgono fattori genetici e ambientali. La diagnosi è basata sull'osservazione dei sintomi e deve essere fatta da professionisti della salute mentale.

Esistono diverse opzioni di trattamento, tra cui terapie comportamentali, farmaci e supporto educativo. Scopriamo tutti i dettagli su cos'è l'ADHD.

Cos'è l'ADHD

ADHD sta per Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. Si tratta di uno dei disturbi mentali più comuni durante l'infanzia. Disattenzione, iperattività e impulsività sono le loro caratteristiche principali.

In molti casi, l’ADHD dura tutta la vita. La sua frequenza nei bambini e negli adolescenti in tutto il mondo è di circa il 5%, ma può colpire anche gli adulti.

Quali sono i sintomi dell'ADHD?

Se i bambini o gli adulti sono irrequieti, deconcentrati, caotici, impulsivi incontrollabili o sognano costantemente ad occhi aperti, potrebbero soffrire di disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

Secondo la definizione di ADHD, il disturbo è accompagnato dai seguenti sintomi principali:

  • Scarsa attenzione e concentrazione;
  • impulsività pronunciata;
  • estrema irrequietezza (iperattività).

Non tutti i pazienti hanno tutti i sintomi contemporaneamente, anche perché il disturbo varia a seconda della sua gravità.

  • tipo prevalentemente iperattivo-impulsivo;
  • tipo prevalentemente da deficit di attenzione (con la testa tra le nuvole);
  • tipo misto: con problemi di attenzione e iperattivi.

Nei casi estremi di ADHD, può sorgere addirittura un problema di distanza-prossimità. Ciò significa che le persone colpite non riescono a raggiungere un equilibrio adeguato tra distanza e vicinanza alle persone che li circondano.

Cosa significa questo? Che le persone che ne soffrono possono essere eccessivamente distanti, ritirate, fare salti di pensiero e parlare ad altissima voce, come se l'interlocutore fosse lontano.

Oppure sentono una vicinanza eccessiva, si immedesimano talmente tanto in una situazione, da dimenticare tutto il resto che li circonda.

Ecco perché chi è colpito da questa forma estrema, può apparire freddo o, al contrario, eccessivamente sensibile.

Quali sono i sintomi dell'ADHD in età scolare, negli adolescenti e negli adulti

I sintomi dell’ADHD più comuni in età scolare, sono:

  • Bassa tolleranza alla frustrazione e capricci quando le cose non vanno per il verso giusto;
  • espressioni facciali e gesti inappropriati;
  • parlare eccessivamente e interrompere gli altri;
  • goffaggine e frequenti incidenti durante il gioco;
  • scarsa fiducia in se stessi;
  • difficoltà a rispettare le regole;
  • risoluzione dei compiti lenta e non sistematica e costante;
  • facilmente distraibile;
  • difficoltà di lettura, scrittura o aritmetica;
  • scrittura spesso poco leggibile e ordine caotico.

Sintomi dell'ADHD nell'adolescenza

Gli adolescenti con ADHD continuano a essere disattenti e spesso sviluppano una mentalità da incidente. Rifiutano i servizi necessari e si rifugiano in un atteggiamento antiaggressivo. In una certa misura, tali comportamenti sono diffusi tra chi sta vivendo la pubertà, ma sono amplificati in chi soffre di ADHD.

Gli adolescenti con ADHD tendono ad assumere comportamenti a rischio e sono spesso attratti da gruppi sociali emarginati. Spesso si "sballano" con alcol e droghe. Molti soffrono di scarsa autostima, altri sperimentano grave ansia e depressione.

Sintomi dell'ADHD negli adulti

L’iperattività generalmente scompare in età edulta e si parla solo di ADD (disturbo da deficit di attenzione).

L’attenzione ora è solitamente rivolta all’essere sbadato, smemorato o disorganizzato. Sono ancora presenti anche sintomi come comportamento impulsivo e azioni avventate.

Il problema è che l’ADHD spesso non viene riconosciuto in età adulta. I sintomi esistono da così tanto tempo che vengono percepiti come parte della personalità.

Tuttavia, se il disturbo non viene trattato, può avere gravi conseguenze sui contatti sociali, sulla carriera professionale e sulla soddisfazione di vita delle persone colpite. A causa della loro impulsività e delle loro azioni avventate, spesso corrono rischi inutili e si fanno del male.

Spesso si sviluppano altre malattie mentali come depressione, disturbi d'ansia, abuso di sostanze o dipendenze.

Come si effettua la diagnosi di ADHD

La diagnosi dell'ADHD può essere complessa, poiché i sintomi possono variare e spesso assomigliare al comportamento appropriato all'età del paziente.

È essenziale che la diagnosi sia effettuata da specialisti esperti, come pediatri o psichiatri dell'infanzia e dell'adolescenza.

I criteri diagnostici dell'ADHD, secondo il sistema di classificazione ICD-10, richiedono la presenza di specifici sintomi di disattenzione, iperattività e impulsività.

Ad esempio, per la disattenzione, devono essere presenti almeno sei dei sintomi tipici dell'ADHD, come difficoltà di concentrazione, dimenticanza, e scarsa attenzione ai dettagli.

Per l'iperattività e l'impulsività, sono richiesti almeno sei dei sintomi caratteristici, tra cui agitazione, difficoltà a rimanere seduti, e interruzioni frequenti.

Questi sintomi devono persistere per almeno sei mesi e causare difficoltà significative nei contesti sociali, educativi o lavorativi. La diagnosi di ADHD solitamente si basa su un'osservazione accurata del comportamento del paziente in più ambienti.

La terapia per curare l'ADHD

Il trattamento dell'ADHD è adattato all'età del paziente, quindi non è uguale per tutti, e può variare nel tempo.

Nei bambini in età prescolare, la formazione dei genitori e l'informazione sono fondamentali, mentre i farmaci per l'ADHD sono generalmente sconsigliati a questa età.

L'allenamento con il gioco può aiutare i bambini a migliorare la concentrazione. Nella scuola e nell'adolescenza, l'educazione e la consulenza dei bambini e dei genitori, insieme all'autoistruzione verbale, sono i metodi più utilizzati.

La terapia comportamentale coinvolge anche il lavoro con la scuola e può prevedere un assistente professionista a supporto del bambino.

La formazione dei genitori è parte essenziale della terapia, insegnando loro a sviluppare uno stile genitoriale coerente e amorevole. I farmaci per l'ADHD possono essere considerati in caso di sintomi gravi e spesso facilitano la terapia comportamentale.

Tuttavia i medicinali non possono curare l'ADHD ma solo aiutare d alleviarne i sintomi. La gestione dei farmaci dovrebbe essere monitorata regolarmente da uno psichiatra.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE