Quando sarà visibile il cedolino della pensione di dicembre 2023? I pensionati avranno un motivo in più per sorridere il prossimo mese: l'importo dell'assegno pensionistico sarà leggermente più elevato. Andiamo a scoprire quando si potrà consultare il cedolino della pensione, quali sono le date di pagamento e le modalità per il ritiro.
Per vedere il cedolino della pensione, è necessario accedere all'area Tutti i Servizi sul sito dell'Inps e cliccare sulla voce "Cedolino della Pensione". L'accesso è possibile tramite Spid, CIE o CNS. Il documento è disponibile solitamente 10 giorni prima della data di pagamento, in questo caso tra il 20 e il 22 novembre. Le pensioni vengono erogate infatti a partire da venerdì 1 dicembre.
Per quanto riguarda il ritiro della pensione presso gli uffici postali, è stato pianificato un sistema diviso per lettere dell'alfabeto per evitare code:
Chi ha scelto altre modalità di pagamento, come bonifico bancario, può ritirare la pensione presso la banca o l'ATM già a partire dal primo dicembre.
Dicembre è noto anche per la Tredicesima Mensilità, un'aggiunta alla normale pensione, equivalente allo stipendio regolare. Questa mensilità aggiuntiva è destinata a lavoratori e pensionati, rappresentando un incentivo al lavoro e un'opportunità per le spese natalizie.
L'assegno pensionistico aumenterà ulteriormente a dicembre grazie a un bonus di 154,94 euro, ma solamente per coloro che percepiscono una pensione minima, ossia fino a 7.327,32 euro lordi nell'anno 2023.