04 Jan, 2024 - 16:07

Pensioni minime 2024, quali sono gli aumenti definitivi?

Pensioni minime 2024, quali sono gli aumenti definitivi?

Nel corso del 2024, le pensioni subiranno un nuovo aumento. Lo annuncia l'Inps in una circolare sul rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per il 2024.

Pensioni minime 2024, aumenti definitivi

Il trattamento minimo di pensione, in seguito al recupero dell'inflazione fissato al 5,4%, sarà di 598,61 euro. L'Inps ha precisato che, con la legge di Bilancio per il 2023, è previsto un ulteriore incremento del 2,7% per le pensioni che rientrano al di sotto della soglia minima, portando l'importo a 614,77 euro.

Recupero dell'inflazione

La circolare fornisce inoltre dettagli riguardanti le percentuali di recupero dell'inflazione, attualmente fissate provvisoriamente al 5,4% (100% per le pensioni fino a quattro volte il trattamento minimo, 85% per quelle tra quattro e cinque volte il minimo, e così via). Per quanto concerne il valore minimo delle pensioni sociali, nel corso del 2024 sarà di 440,42 euro mensili (equivalenti a 5.725,46 euro su base annua). Gli assegni sociali saranno di 534,41 euro al mese (che ammontano a 6.947,33 euro l'anno).

Per quanto riguarda il trattamento minimo pensionistico per i lavoratori dipendenti e autonomi nel 2024, esso si attesterà a 598,61 euro al mese, garantendo 13 mensilità annuali per un totale di 7.781,93 euro in un anno.

LEGGI ANCHE