Con l'analisi della nuova Legge di Bilancio 2024, sono stati affrontati diversi temi, tra cui l'Isee e i Titoli di Stato.
La recente approvazione della Legge di Bilancio alla fine del 2023 ha definito che i titoli di Stato e i prodotti finanziari di raccolta del risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla garanzia dello Stato saranno esclusi dal calcolo dell'Isee se il loro valore è inferiore a 50.000€.
I Titoli di Stato vanno dichiarati anche nell'Isee di quest'anno.
Dal gennaio 2024, la riforma prevede che i titoli di Stato ed equiparati non saranno considerati nel calcolo del valore ISEE. Tuttavia, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito recentemente che l'entrata in vigore di questa disposizione non sarà immediata; sarà necessario attendere le modifiche al regolamento nella disciplina dell'ISEE.
Ciò significa che rimane l'obbligo di dichiarare i titoli di Stato nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per richiedere il calcolo dell'Attestazione Isee 2024, come indicato nell'Elenco documenti Isee 2024, riportando il controvalore al 31.12.2022.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *