02 Feb, 2024 - 12:17

Entro quando fare l'ISEE 2024? Scadenza DSU

Entro quando fare l'ISEE 2024? Scadenza DSU

Da alcuni anni, l'Attestazione Isee non ha più una validità di 12 mesi dalla data di presentazione della documentazione, ma è valida solo per l'anno in cui è stata emessa.

L'Isee 2023, basato sulla situazione reddituale del 2021, è scaduto il 31 dicembre 2023 e non può essere utilizzato per le richieste nell'anno 2024. Già a partire da gennaio 2024, è possibile compilare la nuova Dichiarazione Sostitutiva 2024 (DSU 2024).

Entro quando fare l'ISEE 2024?

E' possibile fare l'ISEE 2024 in qualsiasi momento dell'anno, ma è consigliabile presentarlo il prima possibile se si è intenzionati a richiedere le agevolazioni economiche previste dal governo.

Scadenza ISEE 2024

Questa dichiarazione viene compilata con i dati relativi ai redditi e ai patrimoni per richiedere all'INPS il rilascio della nuova Attestazione ISEE. Se la DSU è stata presentata nel 2024, l'ISEE ordinario o specifico sarà valido fino al 31 dicembre 2024. Dal 1° gennaio 2025 sarà quindi necessario rinnovare l'ISEE.

Anche l'ISEE corrente scade il 31 dicembre 2024 se la variazione riguarda solo il patrimonio o sia il patrimonio sia il reddito. Ha invece una durata di 6 mesi dalla data di presentazione della DSU se riguarda solo l'aspetto reddituale (salvo variazioni, che devono essere comunicate entro 2 mesi).

LEGGI ANCHE