04 Feb, 2024 - 07:04

Quanto rendono 5000 euro in Posta? Ecco l'esempio con il Buono Fruttifero

Quanto rendono 5000 euro in Posta? Ecco l'esempio con il Buono Fruttifero

I Buoni Fruttiferi Postali sono diventati nuovamente competitivi, soprattutto grazie al lancio di nuovi strumenti da parte di Poste Italiane.

Tra le diverse opzioni disponibili, spicca il Buono Fruttifero Postale 3x2, caratterizzato da tassi crescenti e elevati, rendendolo uno degli strumenti più redditizi.

Quanto rendono 5000 euro con il Buono fruttifero postale 3x2?

Il Buono fruttifero postale 3x2, con una durata massima di 6 anni, si adatta a diverse esigenze, offrendo un periodo di investimento non eccessivamente impegnativo.

Come per gli altri buoni, è possibile effettuare un riscatto anticipato per ottenere la restituzione del capitale investito.

Gli interessi, calcolati secondo il tasso stabilito da Poste Italiane, iniziano ad accumularsi dopo i primi tre anni. Questa caratteristica lo rende particolarmente vantaggioso rispetto a quelli che consentono l'ottenimento degli interessi solo alla scadenza naturale.

Il nuovo Buono 3x2 offre un rendimento fino all'1,25% nel primo triennio, aumentando poi al 2,25% fino al sesto anno, la sua scadenza naturale.

Il valore di rimborso varia:

  • Fino al completamento del terzo anno, è pari al valore nominale sottoscritto.
  • Dal terzo al sesto anno, è pari al valore nominale sottoscritto più gli interessi nominali accumulati nel triennio.
  • Alla scadenza naturale, è uguale al valore nominale sottoscritto, al netto degli oneri fiscali, incrementato degli interessi accumulati durante l'intera durata del Buono.

Esempio: quanto guadagno se investo 5mila euro?

Per simulare il rendimento del Buono, è sufficiente accedere alla pagina dedicata alle simulazioni e al confronto di Poste Italiane e seguire il processo di simulazione. Ad esempio, investendo 5.000 euro in questi buoni alla scadenza naturale, il guadagno stimato sarà di 5.624,86 euro. Dopo i primi tre anni, il valore di rimborso previsto sarà di 5.166,12 euro.

LEGGI ANCHE