29 Feb, 2024 - 14:57

Quanto deve essere l'ISEE per prendere il pacco alimentare nel 2024?

Quanto deve essere l'ISEE per prendere il pacco alimentare nel 2024?

Come comunicato dal Ministero del Lavoro, è in partenza il reddito alimentare 2024. Non si tratta di un contributo in denaro, bensì di in un pacco alimentare ricco di prodotti utili per le famiglie e le persone che si trovano in condizioni di difficoltà economica.

Quanto deve essere l'ISEE per prendere il pacco alimentare?

Il reddito alimentare è un nuovo tipo di aiuto sperimentale destinato a coloro che hanno ISEE al di sotto dei 15.000 euro

Il pacco alimentare sarà accessibile solo a determinati cittadini, tra cui:

  • coloro che sono registrati negli elenchi delle Organizzazioni partner Territoriali (OpT) del programma FEAD,
  • individui segnalati dai servizi sociali territoriali o da altre organizzazioni del Terzo Settore operanti nella zona.

Come prenotare il pacco alimentare?

La prenotazione del pacco potrà essere effettuata tramite smartphone, e sarà possibile ritirarlo presso un punto vendita designato o, per gli individui fragili e gli anziani, optare per la consegna diretta a domicilio. Il Reddito Alimentare consiste nella distribuzione gratuita di pacchi alimentari creati utilizzando prodotti invenduti dalla distribuzione alimentare, forniti dagli esercizi commerciali partecipanti alla sperimentazione, a favore di coloro che versano in condizioni di povertà assoluta.

Il termine "invenduto" si riferisce a cibi che i supermercati scartano giornalmente per motivi come confezioni danneggiate o vicinanza alla data di scadenza, contribuendo così a ridurre gli sprechi alimentari.

La misura mira a raggiungere due obiettivi principali:

  1. Fornire un contributo nella lotta contro la grave deprivazione materiale.
  2. Contrastare lo spreco alimentare.

La prenotazione dei pacchi potrà avvenire attraverso un'applicazione smartphone, e i beneficiari fragili, pensionati o non autosufficienti riceveranno il supporto direttamente presso il proprio domicilio.

C'è tempo fino al 31 marzo 2024 per fare richiesta del reddito alimentare.

LEGGI ANCHE
COMMENTI
02 Mar, 2024 - 21:58

Buonasera, ho 12 anni di iscrizione e ho 64 anni e non lavoro da più di 10 anni, e voi? Posso andare in pensione anche se con un prestito. Per favore rispondi, grazie


02 Mar, 2024 - 19:26

sono un pensioni con isee basso meno di 4000 euro anno


02 Mar, 2024 - 15:03

vorrei sapere come faccio a ricevere e a ritirare il pacco alimentare. uno x me simonascalundro21@gmail.com e uno a nome di mio fratello Scalundro Davide x due abitazioni diverse


01 Mar, 2024 - 07:34

buongiorno mi chiamo Caterina Polito ho un isee al di sotto dei 15 vorrei sapere se rientro nel pacco alimentare sia io che la mia mamma grazie


29 Feb, 2024 - 19:17

buonasera come fare a chiedere il pacco alimentare. io sono invalido al cento x cento e ho un isee di euro 3800 . rimango in attesa di una vostra cortese risposta Magistrato Guglielmo


LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...