22 Jan, 2025 - 10:56

Lorenzo Gasparrini: "Il femminismo serve anche agli uomini"

Lorenzo Gasparrini: "Il femminismo serve anche agli uomini"

"Perché il femminismo serve anche agli uomini" è un libro agilissimo di Lorenzo Gasparrini edito da Eris che si ispira a un pensiero di Emmeline Pankhurst ("Dobbiamo liberare metà della razza umana, le donne, così che possano aiutare a liberare l'altra metà"). "Il principale inganno che la società crea nei pensieri e nei gesti degli uomini è l'illusione della loro libertà. Gli uomini non si riconoscono come vittime di stereotipi o costrizioni" scrive Gasparrini. "La cultura dominante dice che c'è un solo modo di essere uomini. L'uomo deve essere sicuro di sé, autorevole, non deve mai manifestare emozioni e debolezza, può fare quello che vuole senza dover chiedere mai. Ma la verità è che esistono tanti modi di essere uomini, e sono tutti migliori di questo" spiega l'autore che è filosofo femminista, impegnato nella divulgazione di argomenti di genere, soprattutto rivolti a un pubblico maschile.

"I problemi dei maschi nascono dal sistema patriarcale"

Poi ci propone un'alternativa a partire dalle riflessioni fondamentali dei movimenti femministi: la maggior parte dei problemi personali, relazionali, professionali che gli uomini hanno derivano da quello stesso sistema patriarcale e gerarchico che i femminismi per anni hanno descritto e analizzato. E ci mostra come questi possano essere utili anche agli uomini per riconoscere e decostruire le dinamiche di forza che li costringono in questa situazione.

AUTORE
foto autore
Stefano Bisi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE