Da giorni non si parla d’altro che della Carta Dedicata a Te, il bonus da 500 euro riconosciuto alle famiglie con un reddito ISEE non superiore a 15.000 euro. Introdotto nel 2023 per sostenere i nuclei familiari in difficoltà, il piano di aiuti è stato ampliato gradualmente, raggiungendo nel 2024 circa 1.320.462 nuclei familiari.
Per il 2025, la misura è stata confermata, ma la scadenza di febbraio 2025 rischia di compromettere gli sforzi del Governo nel garantire un contributo reale per contrastare l’aumento dei beni e servizi di prima necessità. Vediamo insieme cosa fare per non perdere il beneficio e come utilizzare l’eventuale parte residua del bonus da 500 euro.
Sono molti gli interventi per le famiglie previsti dalla legge di bilancio 2025, incluso il rinnovo della Carta Dedicata a Te.
Tuttavia, per poter accedere al bonus è necessario soddisfare alcuni requisiti:
È importante rispettare alcune regole fondamentali per non perdere il beneficio. In particolare, il bonus da 500 euro deve essere utilizzato interamente entro il 28 febbraio 2025, altrimenti le somme residue andranno perse.
Ripercorrendo brevemente la storia di questa misura, la Carta è stata introdotta nel 2023 con due ricariche iniziali: una di 382,50 euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità e una di 77,20 euro per abbonamenti ai mezzi pubblici o carburante. Nel 2024, il bonus è stato rinnovato con un’unica ricarica una tantum da 500 euro.
Per il 2025, come riportato da investireoggi.it, la misura è stata confermata e, molto probabilmente, seguirà il medesimo iter dell’edizione precedente; pertanto, è prevista una ricarica del valore di 500 euro per il mese di settembre 2025.
La scadenza della Carta Dedicata a Te si avvicina e, considerando le regole previste dalla normativa, è fondamentale rispettare i termini per evitare di perdere il beneficio. D’altra parte, le notizie in rete circolano veloci, per cui molti hanno richiesto maggiori dettagli su cosa fare con il bonus entro febbraio 2025.
A luglio 2024, i Comuni e l’INPS hanno pubblicato la lista dei beneficiari del bonus, accompagnata da indicazioni sulle modalità di utilizzo. In particolare:
Pertanto, è fondamentale utilizzare l’intero importo disponibile sulla carta entro e non oltre il 28 febbraio 2025. Successivamente, eventuali somme residue non saranno più recuperabili.
La Carta Dedicata a Te può essere utilizzata per:
Negli esercizi aderenti al circuito Mastercard, è possibile ottenere uno sconto del 15% sugli acquisti di beni alimentari di prima necessità. Poste Italiane ricorda che la carta è completamente gratuita e funziona come una normale carta di pagamento elettronica, nei limiti dell’importo disponibile di 500 euro.
I beneficiari possono verificare il saldo e la lista dei movimenti accedendo a qualsiasi sportello ATM Postamat.
In caso di smarrimento o furto della Carta, è necessario:
La Carta Dedicata a Te è destinata a rafforzare il potere di acquisto delle famiglie che rientrano nei requisiti della misura. Lo strumento rappresenta una garanzia di sostegno al reddito reale, a fronte di un aumento costante dei beni e servizi di prima necessità. In relazione alle scadenze, è importante sottolineare la necessità di spendere integralmente il bonus di 500 euro entro il 28 febbraio 2025. In caso di dubbi sull’importo residuo, è possibile controllare regolarmente il saldo della carta.