29 Jan, 2025 - 11:46

Anthony Mackie sotto attacco per le sue frasi a Roma su Captain America, la "pezza" su Instagram basterà?

Anthony Mackie sotto attacco per le sue frasi a Roma su Captain America, la "pezza" su Instagram basterà?

Non c'è pace in casa Marvel. Il franchise che solo pochi anni fa era una gallina dalle uova d'oro, con successi miliardari a ogni film, oggi non gode più così tanto dei favori del pubblico.

Ogni piccolo problema può diventare dunque catastrofico in una situazione simile.

Lo sa bene Anthony Mackie, interprete di "Captain America: Brave New World", preso di mira nelle ultime ore per le sue frasi pronunciate durante un incontro stampa a Roma per promuovere il film. Frasi nelle quali spiegava come il personaggio rappresentasse molte cose, non riassumibili nel solo termine "America".

Parole che hanno scatenato una serie di commenti inferociti contro di lui, costringendolo a correre ai ripari con una storia su Instagram.

Resta da vedere se sarà sufficiente o se questa polemica avrà un effetto sul risultato al box office della pellicola. Quel che è certo, è che la Marvel non può permettersi l'ennesimo flop degli ultimi anni...

Anthony Mackie, polemica per le sue frasi a Roma su Captain America

Lo scorso 12 febbraio, Mackie era a Roma per rispondere alle domande dei giornalisti su "Captain America: Brave New World" ma quello che doveva essere il solito incontro stampa per la promozione di una pellicola rischia seriamente di sortire l'effetto contrario.

Rispondendo a una domanda su cosa rappresenti il personaggio della Marvel, Mackie aveva dichiarato che lui è il simbolo di "molte cose diverse", definendolo "un uomo che mantiene la parola data, che ha onore, dignità e integrità, e che è affidabile e degno di fiducia". Tuttavia l'attore ha spiegato di non credere "che il termine "America" debba essere una di quelle rappresentazioni".

Affermazioni che sono state accolte, inutile dirlo, da un'ondata di critiche da parte di alcuni follower di Mackie, che sul suo profilo Instagram lo hanno accusato di "ideologia woke" e di sfruttare il personaggio per fare dichiarazioni politiche non richieste.

Anthony Mackie commenti 02  Anthony Mackie commenti 01

La replica di Anthony Mackie su Instagram

Decisamente una cattiva pubblicità di cui il film non ha bisogno.

Ecco, quindi, che l'attore si è ritrovato costretto nella serata di ieri, 28 gennaio 2025, a rilasciare una dichiarazione ufficiale attraverso una storia su Instagram. Un breve testo con il quale Mackie prova a chiarire il significato delle sue parole:

virgolette
Voglio essere chiaro su questo: sono orgoglioso di essere americano e assumere lo scudo di un eroe come Cap [Capitan America] è l'onore di una vita. Ho il massimo rispetto per coloro che servono e hanno servito il nostro Paese. Cap ha caratteristiche universali con cui le persone di tutto il mondo possono relazionarsi.

Con le sue frasi, quindi, l'attore non intendeva affatto sminuire il valore di eroe americano del personaggio. La dichiarazione di Mackie voleva, però, sottolineare come le sue qualità avessero un carattere universale, con cui anche chi non è americano può riconoscersi.

Anthony Mackie storia Instagram

Captain America è la coscienza della nazione, non il suo simbolo

Un chiarimento dovuto, ovviamente, vista la tempesta che si è scatenata contro di lui e contro lo stesso "Captain America: Brave New World".

Tuttavia, gli attacchi a Mackie sono caratterizzati da un fraintendimento di fondo che da sempre circonda il personaggio anche, ovviamente, a causa del suo stesso nome.

Sebbene sia nato nel 1940 come strumento di propaganda durante la guerra contro il nazifascismo, Captain America divenne infatti qualcosa di profondamente diverso dopo che Stan Lee lo recuperò nel 1964.

Nella visione progressista e umanizzata del creatore dei supereroi Marvel, il personaggio non era più il soldato che si subordinava all'ideologia e agli ordini del governo e della patria ma l'eroe che ispira il meglio nei cittadini, anche contro istituzioni corrotte che si nascondono dietro la bandiera, infangandola.

Questa è la versione arrivata sugli schermi di tutto il mondo grazie al Marvel Cinematic Universe.

In quelle pellicole, Steve Rogers (interpretato da Chris Evans) contesta apertamente le decisioni dei suoi superiori e del governo, dalla "guerra preventiva" messa in campo da Nick Fury (Samuel L. Jackson) con il potenziamento bellico dello S.H.I.E.L.D. (in "Captain America: The Winter Soldier"), alla registrazione dei supereroi con gli accordi di Sokovia (in "Captain America: Civil War").

Captain America: Brave New World quando esce e perché è a rischio flop

Un campione della "disobbedienza civile", dunque, orientata al benessere della collettività, negli Stati Uniti come in tutto il mondo. Praticamente il senso delle frasi di Anthony Mackie, malinterpretate da chi ha una visione distorta del personaggio.

Ma la precisazione dell'attore era comunque dovuta e il sospetto che gli stessi Marvel Studios abbiano spinto in questo senso è forte.

La Disney non può, infatti, permettersi un altro disastro al botteghino dopo i recenti insuccessi di "Eternals" del 2021, di "Ant-Man and the Wasp: Quantumania" del 2023 e, soprattutto, di "The Marvels" del 2023, arrivato a perdere addirittura 237 milioni di dollari.

A tutto ciò si deve aggiungere che questo "Captain America: Brave New World" non arriva nelle sale con il favore dei pronostici, anzi.

La produzione della pellicola è stata lunga e travagliata, con una serie infinita di riprese aggiuntive a seguito di proiezioni di prova effettuate negli ultimi mesi il cui esito è stato a dir poco preoccupante.

Inevitabile, dunque, provare a mettere la proverbiale "pezza" per cercare di salvare il salvabile a pochi giorni dall'uscita del film, prevista per il 12 febbraio 2025. Ma non è affatto detto che basti.

In conclusione

  • Controversia su Anthony Mackie: durante un incontro stampa a Roma, Mackie ha dichiarato che Captain America rappresenta valori universali e non solo "l'America", suscitando forti critiche da parte di alcuni fan, accusandolo di veicolare ideologie politiche non richieste;
  • Replica di Mackie: l'attore ha risposto alle critiche con un chiarimento su Instagram, ribadendo il suo orgoglio nell'essere americano e il rispetto per chi presta servizio per la nazione, spiegando che intendeva sottolineare come le qualità di Captain America siano universali, non limitate agli USA;
  • Rischio flop per il film: il film "Captain America: Brave New World" è già in una situazione difficile, con la produzione travagliata e le recenti delusioni al botteghino per la Disney e la Marvel. Le polemiche potrebbero influire ulteriormente sul suo risultato al box office, aggravando una situazione di crescente insuccesso per il franchise.
AUTORE
foto autore
Piercarlo Fabi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE