"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso" è lo striscione che accompagna il corteo verso la scalinata del Baluardo, uno dei luoghi iconici del centro storico di Carrara. È qui che è stata collocata la prima statua in Italia dedicata a Ernesto Che Guevara, rivoluzionario argentino e mito della sinistra. Alta 2,15 metri, ovviamente in bianco Carrara, opera dello scultore argentino Jorge Romeo, ha in alto un ritratto metallico del Che. In Europa c'è altra scultura, a Oviedo in Spagna. La notizia è riportata dal quotidiano Il Tirreno.
"L'inaugurazione è la conclusione di un percorso tortuoso da parte del comitato promotore - scrive il giornale -, che prima aveva lanciato l'idea di piazzarla a Viareggio e Camaiore; alcuni mesi fa la proposta nella città apuana, individuata perché "nota per le sue tradizioni anarchiche, repubblicane, socialiste e comuniste. Città di memorabili, storiche lotte operaie e di Resistenza, contro soprusi di classe e regimi reazionari e repressivi, con grande sacrificio e lutti per la popolazione". Ci sono state polemiche soprattutto dal centrodestra ma, alla fine, la statua al Che è stata inaugurata.