Athena, la gattina che era caduta dal settimo piano di un condominio ad Aosta, è salva. Non si tratta di una gatta qualunque: nata randagia, dopo essere stata adottata è diventata un membro della famiglia di un medico radiologo interventista, Gianluca Fanelli, e di una senatrice della Lega, Nicoletta Spelgatti.
La gatta era caduta dal tetto di un edificio e rischiava la vita. In preda alla disperazione, Fanelli l'ha portata all'ospedale Parini di Aosta, dove lavora, e le ha eseguito prima una TAC e poi un intervento chirurgico per salvarla. Il fatto, accaduto il 27 gennaio, ha sollevato un'indagine, poiché le attrezzature utilizzate erano quelle destinate alla cura umana, non veterinarie. L'USL della Valle d'Aosta ha avviato un'inchiesta interna, mentre Fanelli ha scritto una lettera di scuse, esprimendo la sua disponibilità a risarcire eventuali danni economici.
Insomma, Athena ha evitato la lunga attesa che molti pazienti devono affrontare nel nostro Paese, dove spesso la realtà delle liste d'attesa e delle raccomandazioni personali gioca un ruolo importante. In situazioni come queste, un contatto può far la differenza. In effetti, a volte, non c’è lista d’attesa che resista quando si è familiari o animali di qualcuno con posizioni influenti, come un medico o una senatrice.
Va detto che Athena era in grave pericolo, e le emergenze giustificano spesso interventi rapidi. Senza il suo intervento urgente, Athena non avrebbe avuto molte probabilità di sopravvivere.
Fanelli si è difeso spiegando che in quel momento le macchine diagnostiche erano inutilizzate e che non c'erano pazienti in attesa. "Non era in orario di servizio e dopo le 20, quando gli esami programmati erano terminati, ho deciso di agire", ha scritto Fanelli in una lettera di scuse. "Se non avessi fatto tutto il possibile per salvare la mia gatta, non me lo sarei mai perdonato". Il medico ha aggiunto di essere pronto a rimborsare eventuali danni economici causati dalla sua azione, pur sottolineando di aver agito per salvare una vita, proprio come avrebbe fatto in una situazione medica urgente.
Ora, per capire come si concluderà la vicenda, dovremo aspettare i risultati della commissione che, probabilmente, verrà istituita. Nel frattempo, il "tribunale virtuale" dei social ha già espresso il suo verdetto: assolto. Non senza discussioni, ma alla fine assolto. Per molti, in fondo, chi non vorrebbe trovarsi nella posizione di essere il gatto della senatrice e del dottore? Non sono pochi quelli che, a giudicare dai commenti, sembrano invidiare Athena per l'assistenza che ha ricevuto.
Gianluca Fanelli è un medico specializzato in Radiologia Diagnostica, titolo conseguito presso l'Università degli Studi di Torino nel dicembre 2006. In precedenza, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino, nell'aprile 2002.
Gianluca Fanelli è il marito della senatrice leghista Nicoletta Spelgatti, che ha preso le sue difese. "Nella vita fai il bene e non preoccuparti mai delle conseguenze. Le leggi degli uomini e quelle dell'Universo non vanno nella stessa direzione", ha affermato la politica.
Nata ad Aosta nel 1971, Spelegatti è laureata in Giurisprudenza, è avvocato e ha ricoperto vari ruoli nel partito della Lega, tra cui consulente giuridico alla Camera dei deputati e presidente della Lega Salvini Vallée d'Aoste.
Nel 2013 si è candidata senza successo alle elezioni politiche e regionali, ma nel 2018 è stata eletta consigliera regionale e, successivamente, presidente della Regione Valle d'Aosta, diventando la prima donna e la prima leghista a ricoprire tale carica. Tuttavia, a causa di tensioni interne, la sua giunta è stata sfiduciata dopo pochi mesi.
Nel 2022 è stata eletta al Senato della Repubblica per il centrodestra, superando di poco l’avversario di Vallée d'Aoste - Autonomie Progrès Fédéralisme.