15 Feb, 2025 - 15:07

Bandecchi dà la sveglia all'Europa: "Esercito comune e indipendenza energetica o si muore"

Bandecchi dà la sveglia all'Europa: "Esercito comune e indipendenza energetica o si muore"

Il caso suscitato dalle parole rivolte a Sergio Mattarella dalla portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, secondo Stefano Bandecchi, leader di Alternativa Popolare, dimostra fondamentalmente solo una cosa: che per l'Europa è arrivato il momento della verità. 

Il Vecchio Continente, attraverso l'Unione Europea, deve fare un salto di qualità puntando su un esercito comune e l'indipendenza energetica. Oppure sarà destinato a rimanere in secondo piano nel confronto geopolitico globale. E, di conseguenza, a soccombere.

Le parole del leader di Alternativa Popolare

Quelle che utilizza Bandecchi sono parole molte precise: "Sulla guerra in Ucraina - spiega il leader di Alternativa Popolare in una nota - la mia posizione è stata sempre chiarissima: la Russia è un aggressore e l'Ucraina ha il diritto e il dovere di difendersi".

Secondo Bandecchi, l'Europa ha fatto bene a sostenere l'Ucraina. Ma ora, con l'inizio della seconda presidenza Trump, ci sono anche altri dati da considerare sullo scacchiere internazionale:

virgolette
Se Trump farà l'accordo con Putin per fermare la guerra a qualsiasi condizione, il conflitto terminerà con l'Europa che avrà la dimostrazione lampante di contare poco o nulla

In questo scenario si inserisce anche la polemica che ha investito il Presidente della Repubblica:

virgolette
Il presidente Mattarella ha attaccato violentemente la Russia paragonandola al Terzo Reich e la Russia ha reagito rispondendo in modo altrettanto violento

Una reazione, quella di Mosca, di cui Bandecchi confida di non essere stato affatto sorpreso:

virgolette
Una potenza economica e militare con la forza di invadere un altro Stato sovrano e la capacità di discutere da pari con gli Usa, risponde a chiunque la attacchi: è abbastanza ovvio e banale. Il vero punto, al di là di ogni ipocrisia, è che l'Europa, i singoli Stati europei devono decidere se diventare anche loro una potenza mondiale o stare al guinzaglio oggi degli Stati Uniti e domani non si sa di chi

L'ora delle scelte per l'Europa

Per questo, secondo Bandecchi, è arrivato il momento della verità per l'Europa:

virgolette
Se l'Europa vuole essere una potenza mondiale e vuole dialogare alla pari con Usa, Russia e Cina, deve fare scelte importanti e anche costose: esercito europeo, armi pesanti e di ultima generazione, atomiche comprese, totale indipendenza energetica, capacità di parlare con un'unica voce anzichè come singoli Stati

Se, al contrario, avverte il presidente di Alternativa Popolare, i Paesi europei continueranno a muoversi "slegati tra loro", rincorrendo "interessi sovranisti che magari pagano elettoralmente ma che stanno creando le condizioni per rendere tutti più poveri e dipendenti dalle altre potenze", saranno guai.

L'Europa deve saper essere all'altezza delle sfide che l'attendono: ora o mai più, sottolinea Bandecchi:

virgolette
Sono già trascorsi troppi anni e troppe chiacchiere e l'Europa non è ancora una potenza in grado di essere determinante al tavolo con le altre grandi potenze

Nessun Paese, poi, Italia compresa, può immaginare scorciatoie, di farcela da solo:

virgolette
L'Italia non può immaginare di giocare partite solitarie facendo sponda da sola con gli Usa. Il mondo sta cambiando rapidamente. Per questo, o si trova un'unità d'azione a livello europeo o diventeremo schiavi perdendo ogni libertà conquistata, ricordiamolo sempre, con il sangue di tanti nostri connazionali
AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE