Non servirà consultare Booking o Trivago, o rifarsi per tempo per prenotare una stanza dove riposarsi qualche giorno. Basterà planare su uno dei tre susini e infilare il becco nel buco tondo della facciata di una delle dieci casette, buttando un occhio all'interno per accertarsi che qualche altro inquilino non abbia avuto la stessa idea. Niente documenti, niente chiavi, niente tassa di soggiorno. Solo un cinguettio di ringraziamento al mattino o sul far della sera. Questo basta, come ricompensa della sosta al "Bird Hotel" di via del Padule 63 a Pietrasanta. Un vero e proprio albergo en plein air per uccellini. Lo scrive il quotidiano Il Tirreno.
L'idea è venuta a Mariella Poli, storica gallerista, che da qualche anno ha trasferito il suo spazio artistico in campagna, organizzando e ospitando mostre, eventi, presentazioni di libri e incontri nel parco che l'ha vista crescere, quando piccolina giocava all'aria aperta tra i susini piantati dal padre. E proprio i tre susini dell'infanzia le hanno suggerito l'idea di costruire casette per dare ospitalità ai volatili. Sono opere realizzate da artisti che verranno inaugurate il 9 marzo.