22 Feb, 2025 - 18:30

Che malattia ha avuto Gianni, il fratello di Marcella Bella? La sofferenza e quel gesto che ha commosso tutti

Che malattia ha avuto Gianni, il fratello di Marcella Bella? La sofferenza e quel gesto che ha commosso tutti

Nel 2010 la vita di Marcella Bella subisce uno scossone doloroso. Suo fratello maggiore, il cantautore Gianni (Giovanni all'anagrafe, nato a Catania il 14 marzo 1946) viene ricoverato d'urgenza all'ospedale San Giorgio di Ferrara.

Da qui inizia un lungo percorso, un periodo che lascia spazio a dolore, rischi e tanti interrogativi sulle condizioni di salute di un uomo che è sempre stato e continua a essere un maestro di vita e un compagno per Marcella.

Cosa è successo a Gianni Bella e il periodo di ripresa

È un ictus a travolgere Gianni Bella il 15 gennaio 2010. L'ospedale San Giorgio di Ferrara è specializzato in riabilitazioni mirate e il cantante lotta con tutto se stesso per una ripresa. 

A marzo le sue condizioni sono ancora critiche. Sua moglie, Paola, afferma che sta facendo molti progressi, ma ci vorrà ancora del tempo. Ancora non riesce a pronunciare le parole, la parte destra del suo corpo non si muove, il mondo della musica gli mostra solidarietà e sua sorella, Marcella, lo accompagna in ogni tappa.

Passano sette mesi da quella terribile giornata. Una degenza faticosa, che però porta i suoi frutti e permette al cantante di uscire dal San Giorgio. Le sue due figlie, Nazarena e Chiara, iniziano a vedere i progressi e proprio quest'ultima, dopo tre anni, rilascia un'intervista sulle condizioni di salute di suo padre.

Appena riacquista un minimo di autonomia, racconta Chiara, Gianni è pronto a rilanciarsi nella musica come possibile. Nel 2013 riesce a sorridere; trasmette tanta serenità con un solo sguardo, non si scoraggia, nonostante non riesca ancora ad articolare bene le parole. 

Ricomincia a lavorare, insieme all'amico Mogol, all'opera teatrale "Storia di una capinera", tratta dal romanzo di Giovanni Verga ed è pronto a ripristinare il suo studio di registrazione, per poi impegnarsi a comporre di nuovo e a suonare il pianoforte: il vero sogno dopo la riabilitazione.

L'ictus gli ha portato via quasi completamente la voce, ma al suo fianco, a interpretare i suoi pensieri, c'è sempre la figlia Chiara, come riportato in un'intervista del 2024 del Corriere della Sera.

Il gesto toccante a Sanremo 2025: Gianni in platea all'Ariston

Facciamo un salto in avanti nel tempo per approfondire il legame indissolubile tra Marcella Bella e Gianni. È il 14 febbraio 2025, la cantante è una dei 29 big in gara a Sanremo e, durante la serata delle cover, dedica un omaggio a suo fratello, duettando con i Twin Violins sulle note di una canzone scritta priorio da Gianni e da Mogol per Adriano Celentano: "L'emozione non ha voce."

Si accendono le luci e la telecamera inquadra proprio il cantautore, seduto in prima fila, pronto a supportare la sorella. Commosso, oggi 77enne, accoglie la standing ovation del pubblico e l'abbraccio affettuoso di Carlo Conti che scende dal palco dell'Ariston per salutarlo.

Poi si volta felice verso la platea e ne accoglie tutto il calore possibile.

Riviviamo la magia di quel momento nella clip resa disponibile sul canale ufficiale della Rai:

 

Marcella Bella e il legame con il fratello: tra lavoro e affetto

Gianni per Marcella Bella è un fratello, ma anche un collega con cui ha condiviso momenti e brani fondamentali per la sua carriera. È proprio lui, negli anni Settanta, il compositore che lavora (insieme a l'autore dei testi Giancarlo Bigazzi) a successi come "Montagne verdi", "Io domani" e "Nessuno mai", datate rispettivamente 1972, 73 e 74.

Possiamo fare un tuffo nostalgico nel passato, riascoltando qui di seguito la famosa "Montagne verdi":

E non si tira indietro nemmeno quando è il momento di portare sul palco dei duetti con la sorella. Nel 1985 cantano insieme "L'ultima poesia" nel 1990 "Verso l'ignoto." 

Per la cantante, il fratello maggiore continua a essere un idolo e un punto di riferimento. Ha combattuto con dignità, ha avuto una lezione da insegnarle anche dopo l'ictus: ha mantenuto la freschezza, la genuinità e la voglia di vita che l'ha sempre caratterizzato.

Ecco altri dettagli sulla vita privata di Marcella Bella.

AUTORE
foto autore
Sofia Pucciotti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE