25 Feb, 2025 - 16:24

Il prossimo Papa sarà nero? In lizza Fridolin Ambongo Besungu e Wilton Daniel Gregory

Il prossimo Papa sarà nero? In lizza Fridolin Ambongo Besungu e Wilton Daniel Gregory

Le condizioni di Papa Francesco continuano a destare preoccupazione. E' innegabile che, al di là dell'attuale stato di salute del Pontefice, il Vaticano si stia interrogando sulla sua successione. La Chiesa Cattolica si trova quindi in un periodo di riflessione e anticipazione riguardo alla futura guida spirituale.

Un Papa nero come successore di Francesco?

Tra i nomi che emergono come potenziali successori al soglio pontificio, due figure di spicco sono il Cardinale Fridolin Ambongo Besungu e il Cardinale Wilton Daniel Gregory. Entrambi rappresentano non solo una profonda dedizione alla fede, ma anche una significativa presenza africana e afroamericana nella gerarchia ecclesiastica.

La possibilità che il prossimo Papa possa essere di origine africana o afroamericana rappresenta un significativo passo avanti nella rappresentazione universale della Chiesa Cattolica. Sia il Cardinale Ambongo che il Cardinale Gregory portano con sé esperienze uniche e prospettive che potrebbero arricchire la guida della Chiesa in un mondo sempre più globalizzato e diversificato. La loro elezione potrebbe simboleggiare un riconoscimento delle crescenti comunità cattoliche in Africa e tra gli afroamericani, oltre a rappresentare un segnale di inclusività e progresso.

Chi è Fridolin Ambongo Besungu?

Nato il 24 gennaio 1960 a Boto, nella diocesi settentrionale di Molegbe, nella Repubblica Democratica del Congo, Fridolin Ambongo Besungu ha intrapreso il suo percorso religioso con i Frati Minori Cappuccini. Ha emesso la prima professione nel 1981 e quella perpetua nel 1987. La sua formazione teologica si è svolta presso l'Istituto Saint Eugène de Mazenod a Kinshasa. Nel corso degli anni, ha ricoperto vari ruoli di leadership all'interno dell'Ordine, culminando nella nomina ad Arcivescovo di Kinshasa. La sua elevazione al cardinalato è avvenuta nel 2019, riconoscendo il suo impegno pastorale e la sua dedizione alla Chiesa. Il Cardinale Ambongo è noto per la sua attenzione alle questioni sociali e per la difesa dei diritti umani, affrontando con coraggio le sfide politiche e sociali del suo paese. La sua leadership è caratterizzata da una forte enfasi sulla giustizia sociale e sulla pace, valori fondamentali nel contesto della Repubblica Democratica del Congo.

Chi è Wilton Daniel Gregory?

Wilton Daniel Gregory è nato il 7 dicembre 1947 a Chicago, Illinois, USA. Ha iniziato la sua formazione religiosa al Seminario di San Carlo Borromeo e successivamente al Seminario di San Procopio. Ordinato sacerdote nel 1973, ha servito in varie parrocchie prima di essere nominato Vescovo Ausiliare di Chicago nel 1983. Nel 1994, è diventato Vescovo di Belleville e, successivamente, Arcivescovo di Atlanta nel 2005. La sua nomina ad Arcivescovo di Washington è avvenuta nel 2019, e nello stesso anno è stato creato cardinale, diventando il primo afroamericano a ricevere tale titolo. Il Cardinale Gregory è riconosciuto per il suo impegno nel promuovere l'unità e la riconciliazione all'interno della Chiesa, affrontando temi delicati come la crisi degli abusi sessuali e le questioni razziali. La sua leadership è segnata da una comunicazione aperta e da un approccio pastorale compassionevole, cercando di costruire ponti tra diverse comunità e promuovendo la giustizia sociale.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE