01 Mar, 2025 - 22:01

Chi è Simone Lunghi? Tutto sull'Angelo del Naviglio

Chi è Simone Lunghi? Tutto sull'Angelo del Naviglio

Simone Lunghi è un canoista, istruttore, attivista ambientale e presidente dell'associazione Angeli del Bello Milano, noto come "l'Angelo dei Navigli" per il suo impegno nella pulizia e tutela dei corsi d'acqua milanesi.

Simone Lunghi: età, dove vive e cosa fa

Simone Lunghi è nato il 28 giugno 1971 a Vigevano, in Lombardia. Non si hanno notizie riguardo la sua vita privata, non si sa se abbia una moglie e dei figli.

Fin dall'infanzia, Lunghi ha mostrato una forte passione per l'acqua, iniziando a praticare la canoa all'età di cinque anni. 

 Negli anni '80, ha scelto la canoa sul Ticino, distinguendosi per la sua sensibilità ecologica. 

Questa passione lo ha portato a diventare istruttore e formatore presso la Canottieri San Cristoforo di Milano, dove ha trasmesso il suo amore per lo sport e la natura a numerosi allievi.

La nascita degli Angeli dei Navigli

Lunghi ha sviluppato un profondo legame con i Navigli milanesi, dedicandosi alla loro pulizia e manutenzione. Nel 2018, ha iniziato a ripulire i canali, rimuovendo rifiuti e sensibilizzando la comunità sull'importanza della tutela ambientale. 

Questa iniziativa ha portato alla formazione degli "Angeli dei Navigli", un gruppo di volontari impegnati nella salvaguardia dei corsi d'acqua cittadini.

Nel 2022, Lunghi è stato nominato presidente dell'associazione Angeli del Bello Milano, ampliando il suo impegno al decoro urbano e alla valorizzazione degli spazi pubblici. L'associazione coinvolge cittadini in attività di pulizia e manutenzione, promuovendo la cultura del bello e del rispetto per l'ambiente urbano.

Lunghi ha avviato il progetto "I Custodi del Bello", in collaborazione con il Tribunale di Milano, offrendo a persone in difficoltà economica l'opportunità di partecipare a lavori di pubblica utilità. 

Questo progetto mira a favorire l'inclusione sociale e la riqualificazione urbana, dimostrando come l'impegno civico possa trasformare vite e territori.

Attività politica e istituzionale

Oltre al suo impegno ambientale, Lunghi ha partecipato attivamente alla vita politica locale, ricoprendo il ruolo di consigliere comunale a Vigevano con una lista civica apartitica. 

La sua esperienza istituzionale ha rafforzato la sua capacità di dialogare con le autorità e promuovere politiche a favore dell'ambiente e della comunità.

Lunghi partecipa a conferenze, workshop e programmi televisivi, condividendo la sua esperienza e promuovendo la cultura della sostenibilità. La sua storia ispira molti a impegnarsi attivamente nella tutela dell'ambiente e nel miglioramento della qualità della vita urbana.

Il motto di Lunghi, "Difendere e diffondere il bello", sintetizza la sua filosofia di vita e il suo impegno quotidiano nel rendere Milano una città più vivibile e accogliente. 

Premi e riconoscimenti

Per il suo instancabile lavoro, Lunghi ha ricevuto numerosi riconoscimenti:

  • Nel 2019, il Premio Campione per il decoro dei City Angels.
  • Nel 2021, l'Ambrogino d'oro del Comune di Milano.
  • Nel 2023, il Premio Rosa Camuna di Regione Lombardia per la tutela e cura dei Navigli lombardi.
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE