Manca sempre meno agli ottavi di finale della Conference League, che vedranno anche il debutto nella seconda fase del Chelsea di Enzo Maresca. I Blues giovedì 6 marzo saranno di scena al Parken Stadium, casa del Copenaghen nonché sede del match d'andata previsto alle 18:45. Una trasferta piuttosto impegnativa per i Blues, che il prossimo 13 marzo ospiteranno i danesi a Stamford Bridge con l'obiettivo di ipotecare la qualificazione ai quarti di finale.
Chi riuscirà ad avanzare tra Copenaghen e Chelsea incontrerà la vincente di Molde-Legia Varsavia, altro match in programma in questi ottavi di finale della Conference League. Ma dove sarà possibile vedere in tv e in streaming la sfida tra danesi e inglesi?
Il match tra Copenaghen e Chelsea, valido per gli ottavi di finale d'andata della Conference League, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport. Il match tuttavia potrà essere seguito anche in streaming attraverso le piattaforme Sky GO e NOW Tv.
Diversi assenti in casa Copenaghen, che dovrà fare a meno di Larsson, Boilesen, Buur e Bardghji, così come di Cornelius, Hojer e Lerager. Non che le cose vadano meglio per il Chelsea, che dovrà scontare gli infortuni di Guiu, Nicolas Jackson, Badiashile, Kellyman, Madueke e Lavia. In casa Blues sono da monitorare anche le condizioni di Chalobah, in dubbio per la trasferta in Danimarca, mentre Mudryk sarà out causa squalifica.
Il peso dell'attacco invece reggerà sulle spalle di Elyounoussi, supportato da Chiakha a destra e Achouri a sinistra. Chelsea che dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1: in porta Jorgensen, centrali Adarabioyo e Colwill con Malo Gusto a destra e Cucurella a sinistra. In mezzo al campo spazio a Enzo Fernandez e Caicedo, con Cole Palmer pronto ad agire come trequartista. Sulle corsie Maresca si affida a Sancho e Pedro Neto, con Nkunku probabilmente nel ruolo di falso nueve.
Copenaghen e Chelsea si affronteranno per la quinta volta nella loro storia, visto che i precedenti totali ammontano a quattro. Il bilancio sorride ai Blues, che hanno raccolto due vittorie e altrettanti pareggi nelle sfide disputate tra Coppa delle Coppe e Champions League. I due club inoltre si sfideranno per la terza stagione di fila agli ottavi di finale.
Chelsea e Copenaghen infatti si ritrovarono faccia a faccia negli ottavi di finale della Coppa delle Coppe 1998/1999: 1-1 all'andata giocata in Inghilterra e 0-1 al ritorno in Danimarca, che permisero ai Blues di arrivare fino ai quarti di finale. Il Chelsea passò il turno anche nella Champions League 2010/2011, battendo il Copenaghen per 0-2 nel match d'andata giocato in Danimarca. Al Chelsea, poi, bastò uno 0-0 al ritorno a Stamford Bridge per accedere ai quarti.
Il Chelsea ha dominato la prima fase della Conference League, dove ha concluso al primo posto con 18 punti vincendo ben sei partite consecutive. Un bilancio che ha permesso ai Blues di chiudere al primo posto in classifica, confermandosi come grande favorita per la vittoria finale e soprattutto riuscendo ad evitare i play-off del torneo.
Discorso diverso invece per il Copenaghen, che ha chiuso la prima fase al diciottesimo posto con 8 punti: 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte per i danesi, che ai play-off sono riusciti ad eliminare l'Heidenheim. Il Copenaghen all'andata venne sconfitto per 1-2 dai tedeschi, che al ritorno cedettero dopo i tempi supplementari sul punteggio di 1-3.