17 Le gite più belle sul Lago di Garda: tra natura, storia e panorami mozzafiato
22 Mar, 2025 - 20:14

Le gite più belle sul Lago di Garda: tra natura, storia e panorami mozzafiato

Le gite più belle sul Lago di Garda: tra natura, storia e panorami mozzafiato

Il Lago di Garda, il più grande lago d’Italia, è una destinazione che affascina ogni anno milioni di turisti grazie alla sua straordinaria varietà di paesaggi e attrazioni.

[advBanner]

Situato tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, offre un mix perfetto di storia, natura e divertimento. Dalle cittadine pittoresche ai castelli medievali, dalle escursioni in montagna alle crociere panoramiche, ecco alcune delle gite più belle e imperdibili sul Lago di Garda.

[advBanner]

Le gite più belle sul lago di Garda: Sirmione e le grotte di Catullo per un tuffo nella storia

Una delle mete più iconiche del lago è senza dubbio Sirmione, la “perla del Garda”. Situata su una stretta penisola che si allunga nel lago, questa cittadina è famosa per il suo centro storico medievale e il suggestivo Castello Scaligero, una fortezza del XIII secolo affacciata sull’acqua.

[advBanner]

Ma il vero gioiello di Sirmione sono le Grotte di Catullo, i resti di una villa romana risalente al I secolo d.C. Qui è possibile passeggiare tra antiche rovine con una vista spettacolare sul lago.

[advBanner]

Per un’esperienza rilassante, le Terme di Sirmione offrono acque termali curative in un contesto da sogno.

[advBanner]

Malcesine e il Monte Baldo: panorami imperdibili

Sul versante orientale del lago si trova Malcesine, un borgo caratterizzato da vicoli acciottolati, case colorate e il maestoso Castello Scaligero, da cui si gode una vista mozzafiato sul lago.

[advBanner]

Da Malcesine parte la famosa funivia del Monte Baldo, che in pochi minuti porta a oltre 1.700 metri di altitudine. Qui, tra pascoli e sentieri panoramici, si può fare trekking, mountain bike o semplicemente godersi il panorama.

[advBanner]

In inverno, la zona si trasforma in una piccola stazione sciistica.

[advBanner]

Limone sul Garda: la magia delle limonaie

Un’altra tappa imperdibile è Limone sul Garda, un affascinante borgo sulla sponda occidentale del lago. Famoso per le sue limonaie storiche, qui si possono visitare antiche serre dove si coltivano limoni da secoli.

[advBanner]

Una delle attrazioni più spettacolari è la Ciclopista del Garda, un percorso sospeso a picco sul lago, ideale per chi ama camminare o pedalare con un panorama incredibile. Il centro di Limone, con le sue strette viuzze e i ristorantini affacciati sull’acqua, è perfetto per una pausa rilassante.

[advBanner]

Gardone Riviera e il Vittoriale: tra cultura e arte

Per chi ama la storia e la cultura, una visita a Gardone Riviera è d’obbligo. Qui si trova il Vittoriale degli Italiani, la spettacolare residenza di Gabriele D’Annunzio, trasformata in un museo. Tra giardini, fontane e teatri all’aperto, si può esplorare il mondo affascinante del poeta e ammirare il suggestivo anfiteatro con vista sul lago.

[advBanner]

Gardone è anche sede del Giardino Botanico André Heller, un’oasi verde con piante esotiche e opere d’arte contemporanea.

[advBanner]

Il tour in battello sul Lago di Garda: un modo diverso per scoprirlo

Per un’esperienza completa, nulla è meglio di una crociera sul Lago di Garda. I battelli collegano i principali paesi, permettendo di ammirare le bellezze del lago da una prospettiva unica. Esistono diverse opzioni, dalle mini-crociere di poche ore ai tour che toccano più località in un giorno.

[advBanner]

Una delle gite più suggestive è il giro delle Isole del Garda, con visita alla splendida Villa Borghese Cavazza, una dimora storica circondata da giardini lussureggianti.

[advBanner]

Tra relax e avventura: il Lago di Garda per tutti

Il Lago di Garda offre esperienze adatte a ogni tipo di viaggiatore: dagli amanti della natura agli appassionati di storia, da chi cerca relax a chi preferisce l’avventura. Ogni angolo di questo territorio racconta una storia e regala emozioni uniche.

[advBanner]

Che sia una gita in giornata o un soggiorno più lungo, il Garda saprà sempre stupire con la sua bellezza senza tempo.

[advBanner]

A cura di Desara Vocaj.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE