11 Cosa fa Gianfranco Fini oggi? La moglie, i figli e la nuova vita dell'ex leader di AN
29 Mar, 2025 - 20:27

Cosa fa Gianfranco Fini oggi? La moglie, i figli e la nuova vita dell'ex leader di AN

Cosa fa Gianfranco Fini oggi? La moglie, i figli e la nuova vita dell'ex leader di AN

Gianfranco Fini, figura di spicco della politica italiana per decenni, ha vissuto una trasformazione significativa dalla sua uscita dalla scena politica attiva.

[advBanner]

Gianfranco Fini: età, moglie e figli

Oggi, a 72 anni, l'ex leader di Alleanza Nazionale conduce una vita lontana dai riflettori, dedicandosi alla famiglia e mantenendo un interesse per la politica, seppur da osservatore esterno.

[advBanner]

Fini è attualmente sposato con Elisabetta Tulliani, avvocata con cui ha iniziato una relazione dopo la separazione dalla prima moglie, Daniela Di Sotto, nel 2007.

[advBanner]

Dal matrimonio con la Tulliani sono nate due figlie: Carolina, nata nel 2007, e Martina, nata nel 2009. Fini ha anche una figlia più grande, Giuliana, nata nel 1985 dal precedente matrimonio con Di Sotto.

[advBanner]

Nonostante le recenti vicissitudini giudiziarie, la famiglia Fini-Tulliani sembra mantenere una forte unità. Nel 2017, sono stati fotografati durante una cena all'aperto a Roma, mostrando un'immagine di coesione familiare nonostante le difficoltà.

[advBanner]

Gianfranco Fini in pensione, cosa fa oggi?

Attualmente, Gianfranco Fini è in pensione e non è iscritto a nessun partito politico. Tuttavia, questo non significa che abbia perso interesse per la politica. Continua a commentare gli eventi politici attuali, offrendo la sua prospettiva su varie questioni.

[advBanner]

La sua carriera politica, durata decenni, gli ha garantito una pensione considerevole. Fini ha diritto a un vitalizio, che secondo alcune stime ammonta a circa 5.882 euro netti mensili. Inoltre, percepisce una pensione di circa 2.600 euro netti al mese.

[advBanner]

Riflessioni sulla politica attuale 

Nonostante non sia più attivamente coinvolto in politica, Fini continua a offrire la sua visione su varie questioni. In occasione del trentennale della svolta di Fiuggi, che segnò la trasformazione del Movimento Sociale Italiano in Alleanza Nazionale, Fini ha riflettuto sul percorso della destra italiana.

[advBanner]

Ha sottolineato l'importanza per la destra di oggi di "dimostrare con analisi o anche provocazioni culturali di non avere nessuna nostalgia del passato". Fini ha anche evidenziato la necessità di affrontare temi come l'integrazione e i diritti civili, argomenti tradizionalmente associati alla sinistra.

[advBanner]

Fini vede delle sfide importanti per la destra contemporanea. Ha sottolineato la necessità di essere una forza riformatrice, specialmente in un contesto europeo. Ha anche suggerito che la destra dovrebbe considerare la possibilità di modificare la seconda parte della Costituzione, vedendola non come un dogma ma come un'opportunità per "dare vita a una nuova Italia".

[advBanner]

L'ex leader di AN ha espresso un parere positivo sul governo di Giorgia Meloni, affermando che vedere un governo dichiaratamente di destra dà una "legittima soddisfazione". Tuttavia, ha anche sottolineato l'importanza di affrontare temi complessi come l'immigrazione e l'integrazione in modo equilibrato.

[advBanner]
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE