Si avvicina uno degli appuntamenti di tennis più attesi nel nostro Paese: gli Internazionali d’Italia di Roma in programma per quest’anno dal 29 aprile al 18 maggio. Quest’anno l’attesa per il torneo è ancora maggiore per il ritorno in campo, dopo i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol, di Jannik Sinner che tornerà a giocare proprio al Foro Italico. Lo scorso anno ci fu il record di spettatori, quest’anno le aspettative sono ancora maggiori. Ma come funzionano i biglietti? Qual è l’orario di accesso e quanto valgono?
Manca sempre meno tempo per gli Internazionali di tennis d’Italia in programma dal 29 aprile al 18 maggio. I tagliandi sono già in vendita da diversi mesi e quest’anno si preannuncia un’edizione ancora più importante rispetto allo scorso anno. Il torneo sta crescendo di anno in anno, tanto che l’organizzazione starebbe pensando da tempo di formulare una proposta di diventare il quinto Grande Slam. A far crescere ancora di più le attese per quest’edizione anche il ritorno in campo di Jannik Sinner, tre mesi dopo la squalifica per il caso Clostebol. L’accesso agli impianti avviene tramite biglietti nominativi, acquistabili online sul sito ufficiale.
Esistono quattro tipologie di biglietti, con l’accesso alle partite principali che varia in base al settore e alla sessione (diurna o serale). Saranno quattro le tipologie: l’accesso al Campo centrale, dove si giocano i match più importanti della giornata, la Grand Stand Arena, la SuperTennis Arena e il Ground, con un biglietto più economico che consente l'accesso ai campi secondari, ma non alla SuperTennis Arena.
Come di consueto ci sono due accessi: il giornaliero, che permette di accedere al Foro Italico a partire dalle 11:00 di mattina e assistere alle partite giocate durante il pomeriggio, e il serale con l’accesso alla partita di cartello della sera. È possibile acquistare anche degli abbonamenti per il Campo Centrale e la Grand Stand Arena che includono l’ingresso ai campi secondari (ad eccezione della SuperTennis Arena), con i prezzi che variano in base al settore e alla durata.
I possessori di tessera FITP (Federazione italiana Tennis e Padel) possono usufruire di uno sconto del 20% sui biglietti e del 10% sugli abbonamenti. È possibile acquistare un massimo di un biglietto per sessione (per un massimo di 3 sessioni) o un abbonamento. La promozione non è cumulabile con altre offerte. Per ulteriori dettagli o assistenza, si può visitare il sito ufficiale o contattare il servizio clienti al numero 0282900533 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00).
I prezzi per accedere agli Internazionali di tennis d’Italia variano a seconda delle partite e dei settori dei vari impianti, da 24 euro a 176 euro a persona per quanto riguarda il campo centrale, nella Grand Stand Arena dai 20 ai 234 euro e per il Ground da 6 a 59 euro. Ai prezzi indicati va aggiunto un diritto di prevendita del 10%. Le persone con disabilità certificata (minimo 74%) possono acquistare biglietti con uno sconto del 70%.
È possibile acquistare i tagliandi sul sito ufficiale del torneo, anche per conoscere meglio il tabellone, o sul sito di TicketOne, rivenditore ufficiale del torneo. I biglietti per la finale sono già esauriti, a dimostrazione dell’entusiasmo del pubblico nonostante i costi importanti. Nei primi giorni, dal 29 aprile al 2 maggio, si svolgeranno i turni di prequalificazione, dal 5 maggio le qualificazioni e tre giorni dopo partirà il tabellone principale con la cavalcata che porterà all’attesa finale maschile in programma domenica 18 maggio.