18 Apr, 2025 - 14:56

25 aprile, festa della Liberazione e festa degli aquiloni: un giorno di memoria e colori nel cielo

In collaborazione con
Cassiano Maria Teresa
25 aprile, festa della Liberazione e festa degli aquiloni: un giorno di memoria e colori nel cielo

Un giorno speciale tra storia, libertà e tradizione popolare.

Il 25 aprile è una data fondamentale per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, in ricordo del 25 aprile 1945, quando il nostro Paese fu liberato dal regime nazifascista. È un giorno di memoria collettiva, ma anche di festa nazionale, in cui molte città italiane organizzano eventi, cortei e iniziative culturali.

 Accanto al valore storico e civile di questa giornata, in diverse località si rinnova anche una tradizione più leggera e colorata: la festa degli aquiloni. Un’occasione per famiglie e bambini per vivere il 25 aprile all’aperto, tra laboratori, voli acrobatici e spettacoli nel cielo.

La festa degli aquiloni, un volo di libertà

In molte regioni italiane, soprattutto in Emilia-Romagna, Toscana e Puglia, il 25 aprile si associa alla festa degli aquiloni, una tradizione che unisce il simbolismo del volo alla gioia di stare insieme. Gli aquiloni diventano il simbolo perfetto della libertà che si celebra in questa giornata.

Tra i più celebri eventi troviamo questi di seguito.

Festival internazionale degli aquiloni a Cervia (RA) 

Uno degli appuntamenti più attesi d’Italia, che ogni anno richiama artisti e appassionati da tutto il mondo. Un festival che trasforma la spiaggia in una tela sospesa tra cielo e mare.

Festa degli aquiloni a Castellana Grotte (BA)

Un evento che unisce tradizione e creatività, con laboratori per bambini, mercatini artigianali e concorsi per il miglior aquilone. 

Attività per famiglie, il 25 aprile all’aperto

 Il 25 aprile è anche una perfetta occasione per passare del tempo in famiglia, lontano dalla routine quotidiana. Le feste degli aquiloni offrono:

  •  Laboratori creativi per costruire il proprio aquilone
  • Spettacoli di volo acrobatico
  • Picnic e aree food con specialità locali
  • Spazi gioco e attività per bambini

Sfruttare questa giornata di festa per stare all’aria aperta è un modo per legare i più piccoli al senso profondo della libertà, insegnando loro il valore della memoria… anche attraverso il gioco.

La bellezza del 25 aprile sta nel suo doppio significato: ricordare il passato e celebrare la libertà con gli occhi rivolti al futuro. Che si scelga di partecipare a un corteo istituzionale o di lanciare un aquilone nel cielo, ciò che conta è non dimenticare e trovare nuovi modi per tramandare valori di pace, giustizia e democrazia.

A cura di Cassiano Maria Teresa

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE