Il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, è una delle principali festività nazionali italiane. In questa giornata, moltissime attività pubbliche e private sospendono il servizio, compresi uffici postali e corrieri. Ma cosa succede esattamente il 1 maggio 2025 per chi deve spedire o ricevere pacchi? Poste Italiane saranno aperte? I corrieri consegneranno? Ecco tutte le informazioni aggiornate per chi deve organizzare spedizioni o ritiri in prossimità di questa data.
Come avviene ogni anno, anche il 1 maggio 2025 la stragrande maggioranza degli uffici postali resterà chiusa su tutto il territorio nazionale. Le attività di sportello, come spedizione, ritiro pacchi, pagamento bollettini, operazioni bancarie e servizi postali tradizionali, non saranno disponibili. Gli sportelli riapriranno regolarmente il primo giorno lavorativo successivo, ovvero venerdì 2 maggio 2025.
Questa chiusura riguarda sia gli uffici principali che quelli periferici, senza eccezioni per le grandi città o le zone turistiche. Anche il pagamento delle pensioni di maggio, ad esempio, partirà dal 2 maggio, proprio perché il 1° è festivo e gli sportelli sono chiusi.
Tuttavia, restano sempre attivi i servizi online di Poste Italiane: è possibile prenotare spedizioni, consultare lo stato delle consegne, pagare bollettini e accedere a tutti i servizi digitali tramite il sito e l’app ufficiale. Le operazioni effettuate online, però, saranno processate a partire dal primo giorno lavorativo utile dopo la festività, quindi dal 2 maggio.
Per quanto riguarda i principali corrieri espressi (DHL, UPS, FedEx, GLS, SDA, Bartolini, TNT e altri), il 1 maggio 2025 non vengono effettuate consegne né ritiri su tutto il territorio nazionale. La Festa dei Lavoratori è riconosciuta come festività nazionale e, come tale, la quasi totalità dei corrieri sospende le attività operative per l’intera giornata.
Questo significa che:
Negli ultimi anni, alcune sigle sindacali hanno segnalato casi di lavoratori “invitati” a lavorare anche durante le festività come il 25 aprile e il 1 maggio. Tuttavia, queste situazioni riguardano prevalentemente servizi interni di smistamento o attività particolari e non comportano l’apertura al pubblico degli uffici postali né la ripresa delle normali consegne dei corrieri.
Per la clientela, la situazione resta invariata: sportelli chiusi e nessuna consegna o ritiro di pacchi il 1 maggio.
Ecco alcuni suggerimenti pratici per chi deve spedire o ricevere pacchi in prossimità del 1 maggio 2025: