16 May, 2025 - 16:48

Risparmiare sulla spesa: i trucchi per una spesa intelligente

In collaborazione con
Cassiano Maria Teresa
Risparmiare sulla spesa: i trucchi per una spesa intelligente

In un periodo in cui il costo della vita aumenta e gli stipendi non sempre riescono a stare al passo, imparare a risparmiare sulla spesa può fare davvero la differenza. Ma attenzione: risparmiare non significa abbassare la qualità, bensì diventare più consapevoli. Ecco alcuni consigli utili e facilmente applicabili.

Pianificare i pasti: il primo passo verso il risparmio 

Quante volte finiamo per comprare più del necessario? La pianificazione settimanale dei pasti è il primo strumento per evitare sprechi, acquistare solo ciò che serve e utilizzare al meglio ciò che si ha già in casa. Consiglio pratico: prima di andare al supermercato, crea una lista partendo da quello che hai già nel frigorifero e in dispensa.

Sfruttare le offerte… con criterio

Volantini, app dei supermercati, sconti su prodotti a lunga conservazione: le offerte sono ottime alleate, ma solo se non ci spingono ad acquistare il superfluo. Trucco intelligente: approfitta degli sconti per fare scorte solo di prodotti che usi regolarmente (pasta, legumi, olio, ecc.).

Scegliere i prodotti sfusi e di stagione 

I prodotti sfusi permettono di evitare imballaggi inutili e comprare solo la quantità necessaria. Frutta e verdura di stagione, invece, sono più economiche e nutrienti. Bonus tip: nei mercati rionali o nei gruppi di acquisto solidale puoi trovare prodotti freschi e locali a prezzi competitivi.

Leggere le etichette: meno marketing, più sostanza 

Spesso paghiamo il marchio più che la qualità. Imparare a leggere le etichette ci aiuta a scegliere bene anche i prodotti con il miglior rapporto qualità/prezzo. Esempio: un prodotto a marchio del supermercato ha spesso gli stessi ingredienti di uno di marca, ma costa meno.

Evitare la spesa d’impulso 

Andare a fare la spesa a stomaco pieno è una delle regole d’oro! In più, evita di vagare senza meta tra gli scaffali: una lista precisa e un tempo limitato aiutano a non farsi tentare. Risparmiare sulla spesa non significa sacrificare la qualità, ma acquisire consapevolezza nelle scelte quotidiane.

Con piccoli gesti e un pizzico di organizzazione, è possibile alleggerire il portafoglio senza rinunciare a una dieta equilibrata e gustosa.

A cura di Cassiano Maria Teresa

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE