14 Jul, 2025 - 16:30

Un Ponte tra medicina e spettacolo: il master Unicusano per la cura degli artisti, con il Maestro Beppe Vessicchio

Un Ponte tra medicina e spettacolo: il master Unicusano per la cura degli artisti, con il Maestro Beppe Vessicchio

Il Master di I livello in Performing Arts Medicine promosso dall’Università Niccolò Cusano rappresenta un’iniziativa pionieristica nel panorama della formazione sanitaria e artistica italiana. Si tratta del primo master dedicato alla medicina delle arti performative, pensato per rispondere alle esigenze di artisti come musicisti, attori, ballerini, circensi e cantanti, e per formare professionisti sanitari capaci di prendersi cura della salute di chi lavora nello spettacolo. Il Master è realizzato in collaborazione didattica con Università Popolare A.I.Nu.C (Accademia Internazionale di Nutrizione clinica). 

Un approccio multidisciplinare e innovativo

Il master di I livello in Performing Arts Medicine si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che integra aspetti medici, riabilitativi e umanistici, con l’obiettivo di:

  • Formare medici, fisioterapisti, logopedisti e altri operatori sanitari sulle specificità fisiologiche e patologiche degli artisti.
  • Creare un linguaggio comune tra sanitari e artisti, facilitando la comunicazione per la prevenzione, diagnosi e cura di disturbi legati alle arti performative.
  • Offrire strumenti innovativi per la prevenzione e la riabilitazione, differenziando i trattamenti in base all’età, al genere e allo stile artistico.
  • Stimolare la ricerca per migliorare la salute non solo dell’artista, ma anche dell’arte stessa.

La partecipazione del Maestro Beppe Vessicchio

La presenza del Maestro Beppe Vessicchio come coordinatore artistico aggiunge un valore straordinario al master. Vessicchio, figura di spicco della musica italiana, porta la sua esperienza e sensibilità, contribuendo a coniugare la dimensione artistica con quella sanitaria. La sua partecipazione garantisce che il percorso formativo sia ancorato alle reali esigenze degli artisti, offrendo una visione completa che abbraccia corpo, voce, mente e anima.

Il Maestro Vessicchio ha parlato così dell'importanza del Master, ai microfoni di Tag24:

virgolette
Sarebbe ora che coloro che performano nelle arti avessero una medicina dedicata. Lo sport l’ha conquistato questo ruolo, anche nelle scuole elementari ora c’è una figura specializzata del CONI. Credo sia importante stabilire che i linguaggi artistici hanno delle specificità anche nelle patologie. È chiaro che un banale raffreddore, per chi usa la voce diventa qualcosa da trattare in modo particolare anche in conformità con le sue azioni fisiche e atletiche quando performa. È giusto che un medico che vuole avere a che fare con il mondo prenda le misure giuste attraverso questo corso

LEGGI ANCHE