In questi giorni si è fatto un gran parlare del cambio di prorietà della Tenana calcio. A stupire la scelta della famiglia acquirente di puntare su una giovanissima figura come quella di Claudia Rizzo. Questa decisione segna una svolta storica: mai prima d’ora una donna aveva ricoperto il ruolo più alto nella governance del club umbro. Andiamo, dunque, a conoscerla più da vicino.
Claudia Rizzo è la nuova presidentessa della Ternana Calcio. Nata nel 2002, ha appena 23 anni ed è originaria di una famiglia siciliana con forti interessi imprenditoriali.
Figlia di Gian Luigi Rizzo, noto manager del settore sanitario privato, è cresciuta tra Roma e la Sicilia, dividendosi tra studi, esperienze di gestione aziendale e attività familiari. La sua giovane età la colloca tra le presidentesse più giovani della storia del calcio professionistico italiano.
Prima di entrare nel mondo dello sport, Claudia Rizzo si è dedicata all’imprenditoria agricola, guidando un’azienda siciliana specializzata nella produzione di olio. Parallelamente ha partecipato alle attività del Gruppo Villa Claudia, la holding di famiglia attiva nella sanità privata e nella gestione di cliniche convenzionate. Questo percorso le ha permesso di acquisire competenze manageriali e visione d’impresa, qualità che oggi porta alla guida della Ternana.
Il passaggio di proprietà della Ternana Calcio segna l’ingresso ufficiale della famiglia Rizzo nel panorama sportivo. Attraverso l’acquisizione del club e della società Stadium Spa, la nuova proprietà ha assunto il controllo non solo della squadra ma anche delle infrastrutture strategiche legate allo stadio. Un progetto che vede Claudia come volto giovane e simbolico di un rinnovamento societario.
Il primo obiettivo è garantire la stabilità economica: il pagamento degli stipendi, il rispetto delle scadenze federali e la continuità gestionale sono i temi più urgenti. Ma la nuova dirigenza guarda oltre: tra i progetti di medio-lungo termine c’è il nuovo stadio con annessa clinica, una struttura moderna destinata a rafforzare il legame tra sport, territorio e servizi.
Accanto a Claudia Rizzo, il nuovo organigramma societario è caratterizzato da una forte impronta femminile: Tiziana Pucci ricopre il ruolo di amministratore unico, mentre la consulenza di figure esperte come Massimo Ferrero garantisce supporto sul piano gestionale e sportivo.
La presidenza Rizzo non rappresenta solo un cambio di proprietà, ma anche un simbolo di rinnovamento. In un calcio ancora dominato da figure maschili, la nomina di una giovane donna alla guida di un club storico come la Ternana invia un messaggio chiaro: aprire a nuove prospettive e valorizzare il talento, indipendentemente dall’età o dal genere.