Nell'ultima scena della puntata Il metodo Catalanotti, della serie Il Commissario Montalbano, il protagonista accompagna alla stazione Antonia Nicoletti, la giovane e affascinante capo della Polizia Scientifica con cui è in forte sintonia.
Proprio quando sembra che la donna debba allontanarsi da Vigata per un trasferimento, fa una sorpresa a Montalbano, decidendo di restare. Mentre gli prende la mano fa capire al commissario di essere pronta a iniziare una vera relazione.
Questa puntata, oltre a dare spazio alle indagini di Montalbano, sembra chiudere la storia con Livia, dando il via al nuovo capitolo nella vita sentimentale del commissario più amato della tv.
Il finale de Il Commissario Montalbano - Il metodo Catalanotti è un mix di emozioni. Da un lato sembra aprirsi una nuova pagina nella vita privata del commissario, che non deve più dire addio alla collega Antonia, e può finalmente lasciar andare la complessa storia con la storica fidanzata Livia.
Dall’altro lato, il commissario, grazie al suo solito intuito nelle indagini, risolve il caso della misteriosa morte dell’usuraio e regista teatrale Carmelo Catalanotti.
L’uomo, ritrovato senza vita con un coltello piantato nel petto, inizialmente sembrava essere stato ucciso. In realtà poi emergerà che era già morto a causa di un infarto. Il commissario scoprirà che la coltellata era stata inferta da Maria Del Castello, una donna coinvolta nell’intricata vicenda, che non si era accorta del fatto che Catalanotti fosse già morto.
Montalbano, pur avendo tutti gli elementi, decide di non arrestarla, convinto che riceverà una pena minima in tribunale. Questo epilogo lascia spazio a molte riflessioni sul confine sottile tra giustizia e umanità.
La puntata si concentra sulla morte di Carmelo Catalanotti, un personaggio misterioso e complesso che nascondeva una doppia vita. Tutti a Vigata lo conoscevano come regista della compagnia teatrale Trinacriarte, ma in realtà era anche un usuraio.
Montalbano si immerge in un’indagine che mette a nudo i lati oscuri di Catalanotti, la sua doppia vita, e il suo innovativo metodo per far entrare a fondo gli attori nei personaggi, attraverso sedute psicoanalitiche traumatiche in grado di smuovere i segreti più nascosti.
Nel corso delle indagini, l’arrivo di una giovane e affascinante collega nel commissariato di Vigata destabilizza Montalbano.
La puntata vede come sempre Luca Zingaretti nei panni del commissario Salvo Montalbano, affiancato dal vice Mimì Augello (Cesare Bocci), l’ispettore Fazio (Peppino Mazzotta) e l’agente Cantarella (Angelo Russo).
Tra i nuovi volti dell’episodio Il metodo Catalanotti troviamo: Antonia Truppo nel ruolo di Maria Del Castello, Carlo Cartier che interpreta Carmelo Catalanotti, e Marina Rocco nei panni di Eleonora Ortolani.
Completano il cast nomi come Greta Scarano (Antonia), Monica Dugo (Anita Pastore), Aglaia Mora (Dott.ssa Barresi), e Sonia Bergamasco (Livia).
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *