Bonus occhiali da vista 2022. E' una delle agevolazioni pensate dal governo per contrastare gli
. Il primo requisito per l’accesso a questa misura di sostegno è la presentazione di una
, con riferimento all'anno 2022 ma ai redditi e giacenze medie fino al 31 dicembre 2020. Nel bonus è compresa anche la detrazione per gli occhiali da vista e per le visite oculistiche, sono compresi anche i costi delle montature e delle lenti a contatto. Questi possono esseri inseriti, senza problemi, nel
Vengono considerate anche le spese mediche e sanitarie. In aggiunta, a determinate condizioni, il Bonus può essere richiesto anche senza prescrizione medica.
Non appena attivo, il Bonus vista 2022 consentirà di ottenere un voucher per un importo di 50 euro che potrà essere utilizzato come sconto immediato, praticato dall’esercente al momento dell’acquisto dei dispositivi medici adibiti alla correzione della vista, ovvero di un nuovo paio di occhiali (o lenti da vista) oppure di un set di lenti a contatto. Affinché il Bonus sia valido, sarà indispensabile che l’esercente rilasci uno scontrino fiscale parlante, ovvero con: il nome del cliente che ha richiesto il beneficio e la dichiarazione che il prodotto acquistato abbia il marchio CE.