Bonus psicologo 2022 inps. Il bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini relative a sessioni di psicoterapia. Era stato previsto dal precedente decreto aiuti e comprendeva una spesa di 10 milioni in totale stanziati ma, date le eccessive domande, il governo Draghi è stanziato ulteriori 15 milioni e quindi le risorse complessive salgono a 25 milioni di euro.
Il contributo è stato pensato per sostenere le spese delle sedute dallo psicologo quantificato in 50 euro a seduta al massimo, ma si tratta di un bonus richiedibile soltanto se il reddito complessivo annuale è inferiore ai €50000.
La domanda per accedere al beneficio dovrà essere presentata all’INPS esclusivamente in via telematica accedendo al servizio Contributo sessioni psicoterapia attraverso una delle seguenti modalità:
L’Istituto, con un successivo messaggio, comunicherà la data di apertura della procedura per la presentazione della domanda.