Lunedì 29 agosto, alle ore 15.30, nella Cattedrale di Fossano (CN), saranno celebrati i funerali di Alberto Balocco, l’imprenditore morto tragicamente dopo essere stato colpito da un fulmine mentre era in mountain bike con un amico sui monti del Torinese.
In attesa dei funerali previsti per lunedì, domani alle ore 19, sempre nel duomo di Fossano sarà recitato il rosario per commemorare l’industriale scomparso improvvisamente. Alberto Balocco, erede di un colosso con quasi un secolo di storia, è rimasto vittima di un tragico incidente, folgorato da un fulmine mentre in montagna assieme ad un amico.
Sul manifesto funebre la famiglia ha fatto scrivere che si dispensa dalle visite. Balocco lascia la moglie Susy e i figli Diletta, Matteo e Gabriele.
Lunedì, il giorno delle esequie di Alberto Balocco, il corteo funebre di partirà dall’abitazione di famiglia in via Roma 142. Per la stessa giornata il Comune proclamerà il lutto cittadino, come anticipato nelle scorse ore dal sindaco Dario Tallone.
Tanti gli attestati di stima per l’imprenditore fossanese e le manifestazioni di cordoglio e vicinanza alla famiglia giunti in queste ore da tutto il mondo politico, economico e sindacale del Paese.
La Fai Cisl Cuneo e la Fai Cisl Piemonte esprimono profondo cordoglio e di vicinanza alla famiglia per la tragica morte di Alberto Balocco, un uomo che è stato e sarà di esempio per l’imprenditoria Italiana scrivono i sindacati.