L'Ema, l'Agenzia europea per i medicinali, ha autorizzato i vaccini di Pfizer-Biontech e di Moderna contro la variante Omicron del Covid-19.
Via libera ai vaccini anti Covid contro la variante Omicron. Le versioni aggiornate dei vaccini di Pfizer-BioNTech (Comirnaty) e di Moderna (Spikevax), hanno ricevuto il via libera da parte del comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema, come spiega la nota diramata dall'agenzia.
Il vaccino messo a punto da Moderna è autorizzato come singola dose di richiamo in soggetti di età pari o superiore a 18 anni, mentre quello targato Pfizer-BioNTech è autorizzato per l’uso come singola dose di richiamo in soggetti di età pari o superiore a 12 anni.
Altri vaccini adattati che incorporano diverse varianti, come le subvarianti BA.4 e BA.5 di Omicron, sono attualmente in fase di revisione da parte dell'Agenzia europea. Altri ancora saranno presto presentati e, se autorizzati, estenderanno ulteriormente l'arsenale dei vaccini disponibili.
La notizia dell’autorizzazione dei Ema ai vaccini contro Omicron è stata accolta con favore dalla commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides.
"Importanti pareri positivi di Ema sui primi due vaccini Covid-19 di BioNTech-Pfizer e Moderna adattati alle variante. Aumenteranno la protezione per i nostri cittadini in autunno/inverno. La nostra autorizzazione al vaccino seguirà a breve".
Important positive opinions by @EMA_News on the first two #COVID19 variant-adapted booster vaccines by BioNTech-Pfizer & Moderna.
They will increase protection for our citizens in autumn/winter.
Our authorisation of the vaccine will follow shortly.
????https://t.co/ND7kKEMsyc— Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) September 1, 2022
Il prossimo step è l'autorizzazione da parte dell’Aifa all'immissione in commercio nel nostro Paese. Il comitato tecnico-scientifico si riunirà lunedì mattina come confermato dal ministro della Salute, Roberto Speranza.