06 Oct, 2022 - 18:04

Nobel per la Pace, nell’elenco dei possibili vincitori spiccano Vol...

logo tag24

Domani mattina, alle 11, verrà svelato il nome del vincitore del Premio Nobel per la Pace 2022, il più atteso e ambito premio dell'Accademia di Svezia. Quest’anno, ad influenzare la scelta dei giurati potrebbe essere la guerra in Ucraina. Ecco perché tra i papabili vincitori spicca il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Nobel per la Pace, il vincitore potrebbe essere un oppositore di Putin 

A vincere il Premio Nobel per la Pace potrebbe essere un oppositore del Cremlino, come Alexey Navalny, che pochi giorni fa, in collegamento video dal carcere in cui è detenuto per motivi politici, ha dichiarato che la guerra in Ucraina è ingiusta e criminale.

Oltre a Nalvalny, tra i papabili c'è anche l'oppositrice bielorussa in esilio, Svetlana Tikhanovskaya, soprannominata in Francia la "De Gaulle bielorussa", diventata leader dell'opposizione dopo che il marito Sergei Tikhanovsky è stato condannato a 18 anni di reclusione per aver osato candidarsi alle elezioni presidenziali contro il presidente Alexander Lukashenko. 

Riflettori puntati sul cambiamento climatico

Un altro tema caldo di questi ultimi tempi è il cambiamento climatico. Per questo motivo, nell’elenco non manca l'attivista svedese per il clima, Greta Thunberg, in prima linea dal 2018, quando cominciò a manifestare ogni venerdì davanti al parlamento di Stoccolma, dando il via a un movimento planetario, i Fridays for Future, lo sciopero dei giovani e degli studenti.

Tra i nomi citati da media di diversi Paesi tornano anche quelli di una "collega" di Greta, Nisreen Elsaim, attivista e negoziatrice climatica giovanile sudanese. È membro del gruppo consultivo giovanile delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici dopo una nomina da parte della Pan African Climate Justice Alliance oltre a essere presidente del Sudan Youth for Climate Change

Sempre in tema Ambiente, un altro potenziale Nobel per la Pace potrebbe essere Chibeze Ezekiel, originario del Ghana: 43 anni, nel 2020 ha vinto il massimo premio per gli ecologisti, il Goldman, per il suo impegno a promuovere il buon governo in questo settore e per la sua leadership in materia di cambiamenti climatici in Africa e nel mondo. 

Viene citato anche il celebre naturalista e divulgatore scientifico britannico, David Attenborough, 96 anni, ma anche il ministro degli Esteri di Tuvalu Simon Kofe, in qualità di "portavoce" delle nazioni insulari a rischio scomparsa per l'innalzamento del livello del mare, oltre al gruppo Fridays for Future.

Gli altri possibili vincitori 

Nei pronostici per il Nobel per la Pace è in lizza anche Transparency International, l'organizzazione internazionale non governativa anticorruzione, non solo politica, con sede centrale a Berlino.

Altri potenziali vincitori sono ancora una volta organizzazioni internazionali quali l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), il Fondo Onu per l'infanzia, l'Unicef, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) o l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). 

AUTORE
foto autore
Giulia Danielli
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE