Il tempo è il peggior nemico del Pd ed i suoi esponenti lo stanno capendo. Più passano i giorni più il partito perde radicamento nei territori, credibilità di rinnovamento e - soprattutto - consenso elettorale. Il sorpasso del M5s è ormai acclarato ed il Nazzareno continua a perdere terreno e punti percentuali. Non è aiutato nemmeno dagli eventi circostanti se pensiamo, ad esempio, alle nuvole nere che arrivano da Bruxelles. È in questo clima che si è tenuto oggi il primo appuntamento plurale del Pd in vista del percorso costituente in essere: l'evento "Per una vera costituente". Pensato, dai vertici dem, per scongiurare il rischio di derive scissioniste e che è dventato, di fatto, il primo confronto a tre fra i candidati alla segreteria. Una di queste persone in corsa, Paola De Micheli, ha fatto un intervento che fa riferimento proprio al fattore tempo. Sollecitando un'accelerazione sul fronte del rinnovamento delle cariche partitiche. Le sue parole riporate dall'AGI:
La risposta la fornisce Enrico Letta in persona, il garante-traghettatore di questa nuova fase del Pd. in collegamento da remoto, l'attuale segretario, ha dichiarato:
Il rischio è quello di incappare in un paradosso: veder implodere il Pd, sopraffatto dalle differenze interne, proprio nel momento storico in cui ci si sta approcciando ad un radicale rinnovamento. Un rischio spiegato bene da Derbora Serracchiani: "Mi sorprende che dalla fase costituente si sia passati alla fase della liquidazione".
A questo sforzo per allontanare lo spettro della scissione partecipano anche i candidati alla segreteria. Che il congresso non debba risolversi in una "resa dei conti identitaria" è il punto su cui tanto Bonaccini quanto Schlein concordano. Sarebbe una resa dei conti di questo genere a scatenare reazioni nel gruppo dirigente dem dagli esiti non prevedibili. Così Elly Schlein:
Stefano Bonaccini fa qualcosa di simile quando, nel tentativo di arginare il livore degli ortodossi dem, dice della necessità di dover arginare:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *