Bonus prima casa under 36 2023. Il governo Meloni ha prorogato anche per il 2023 le agevolazioni per l'acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36.
La misura incentiva l’acquisto di immobili ad uso abitativo da parte degli under 36, attraverso una serie di agevolazioni, esenzioni e sgravi fiscali che riguardano anche le pertinenze. Tre le principali agevolazioni:
I requisiti per accedere al bonus prima casa sono i seguenti:
L'agevolazione è valida solo per l'acquisto della prima casa.
Queste agevolazioni, confermate dalla proroga del bonus Prima casa under 36, sono valide – in continuum – per gli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2023.
Dal momento che l’ISEE viene calcolato con riferimento ai redditi percepiti ed al patrimonio posseduto nel secondo anno precedente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nel 2022 si assumono redditi e patrimonio del 2020.
Per gli acquisti soggetti a Iva, oltre all’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale, riconoscimento di un credito d’imposta di ammontare pari all’Iva riconosciuta al venditore.
Il credito d’imposta sopra citato può essere:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *