Ritorno alla vita normale. Per tutti, o quasi, almeno secondo le nuove direttive presentate oggi dall'Organizzazione mondiale della Sanità. Un paziente affetto da Covid può essere dimesso dall'isolamento in anticipo se risulta negativo a un test rapido basato sull'antigene. Lo dice appunto l'Oms, nelle sue nuove linee guida.
Un nuovo cambio di paradigma per l'Oms, che adesso presenta nuove linee guida:
La scelta dell'Organizzazione mondiale della Sanità quindi è quella di ridurre ulteriormente, per i pazienti sintomatici, il periodo di isolamento cui andavano sottoposti. Per coloro che risultano positivi al COVID-19 ma non presentano alcun segno o sintomo, Oms invece "suggerisce ora 5 giorni di isolamento in assenza di test, rispetto ai 10 giorni precedenti".
La novità infatti è questa: secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità,
Nelle sue linee guide contro il Covid, l'Oms ribadisce come le mascherine continuino ad essere uno strumento chiave contro il Covid. In particolare, "si raccomanda l'uso delle mascherine da parte del pubblico in situazioni specifiche che sono consigliate a seguito di una recente esposizione al Covid, quando qualcuno ha o sospetta di averlo, quando qualcuno è ad alto rischio e per chiunque si trovi in uno spazio affollato, chiuso o scarsamente ventilato". Questo potrebbe quindi anche riguardare i viaggi aerei, ma non solo. Il tutto arriva in una settimana in cui i dati relativi alla pandemia segnano un sensibile calo nel numero di contagi e decessi. L'allarme nel Vecchio Continente tuttavia lo alza l'ECDC, il centro europeo sul controllo delle malattie, che punta l'attenzione sull'avanzata della variante Kraken.