Sequestro Unicusano comunicato ufficiale di chiarimento dell'ateneo. La vicenda ha avuto ampio risalto sui media, con il presidente Stefano Bandecchi che ai microfoni di TAG24 si è detto sereno che la vicenda possa essere chiarita quanto prima: "Ritengo che l’Università Niccolò Cusano abbia perfettamente ragione del suo operato". Dopo le parole del presidente è arrivato anche un comunicato ufficiale da parte dell'Università degli Studi "Niccolò Cusano", che risponde su tutti i punti delle accuse mosse dagli organi di stampa dando delucidazioni su ogni aspetto. A seguire potete trovare il testo integrale del comunicato ufficiale.
L’Università degli Studi Niccolò Cusano (UNICUSANO) a seguito delle notizie diffuse dalla stampa, anche on line, e dalle reti televisive in ordine alla emanazione da parte del Tribunale di Roma di un decreto di sequestro preventivo dei saldi attivi giacenti sui conti correnti intestati all’Università, fino a concorrenza dell’importo di circa 20 milioni di euro, per una presunta evasione fiscale, sottolinea quanto segue.
Il comunicato diffuso in risposta alle notizie circolate sul sequestro all'Unicusano si conclude poi con l'annuncio di volersi tutelare nelle sedi opportune sia per l'ateneo che per i suoi alti rappresentanti: "In considerazione di quanto esposto sia l’Università degli Studi Niccolò Cusano sia coloro che, avendo rivestito funzioni rappresentative nell’organizzazione universitaria sono stati ugualmente destinatari del predetto decreto di sequestro, provvederanno alla tutela dei propri diritti lesi da quegli organi di stampa e radiotelevisivi che hanno dato notizia del provvedimento senza un minimo approfondimento della realtà giuridica e fattuale e senza alcun rispetto per la riservatezza dei singoli e per l’immagine di alto profilo dell’Ateneo".