Firenze è considerata da molti una delle città più belle d'Italia; è uno di quei luoghi che devono essere visti almeno una volta nella vita! Firenze è un museo a cielo aperto e un inno al Rinascimento: pittori e scultori come Botticelli, Michelangelo e Donatello hanno ridisegnato la città in un capolavoro e scrittori del calibro di Dante, Petrarca e Machiavelli hanno contribuito alla sua eredità letteraria, trasformando il capoluogo toscano nel cuore culturale e intellettuale dell'Europa.
Firenze ha una storia antica che risale al tempo degli Etruschi. La città nacque come colonia romana nel 59 a.C.; fu poi conquistata dai Longobardi e dai Franchi nel VI secolo, per riemergere poi dall'Alto Medioevo come città-stato indipendente. Nel XIII secolo, grazie al suo commercio di lana e tessuti e sostenuta da un potente settore bancario, la città si trasformò in una delle principali potenze italiane. Successivamente il potere passò in mano alle famiglie nobili, tra cui le più influenti furono i Medici. Sotto l’egida della famiglia de Medici e, in particolare di Lorenzo il Magnifico, Firenze divenne l'epicentro di una "rinascita" culturale con opere di artisti come Michelangelo, Botticelli e Domenico Ghirlandaio. Nel 1737 il controllo della città passò agli austriaci e poi a Napoleone fino all'Unità d'Italia nel 1861.
Le strade di Firenze sono ricche di storia: palazzi, sculture e musei testimoniano il passato glorioso di questa magnifica città. Ecco alcuni dei monumenti più belli e importanti di Firenze per godere appieno la sua bellezza.
Santa Maria del fiore, il Duomo, è il fulcro della città, in una posizione perfetta per ammirare anche il Campanile, il Battistero e il Museo dell'Opera del Duomo. Il Duomo di Firenze è la quarta chiesa più grande d’Europa con le sue navate. Fu realizzato da Arnolfo di Cambio nel 1296, ma solo nel 1436 fu coronato dalla famosa cupola del Brunelleschi. La cupola, simbolo di Firenze, è una struttura imponente dalla cui sommità si gode di una meravigliosa vista panoramica della città, e anche dell'interno della cattedrale. La cupola è riccamente decorata con gli affreschi del Giudizio Universale del Vasari, completati dallo Zuccari, tra il 1572 e il 1579. Per visitare l’interno della cupola, l'unico modo è quello di salire i suoi 463 gradini. La cattedrale mescola elementi romanici e gotici, mentre l'imponente cupola del Brunelleschi è un prodotto del Rinascimento. La facciata neogotica riprende lo stile e i colori del Campanile di Giotto posto accanto al Duomo. Il Campanile è rivestito di marmo toscano bianco, verde e rosa; fu progettato da Giotto nel 1334 e completato da Pisano nel 1359.
Di fronte alla facciata del Duomo si trova il Battistero ottagonale di San Giovanni. Costruito richiamando i colori e il materiale del Duomo e del Campanile, è un esempio di architettura romanica in marmo bianco e verde. Tuttavia, le sue origini sono più antiche rispetto al resto del complesso, poiché quello che vediamo oggi è il frutto di lavori di ampliamento sulle rovine di un tempio romano, risalendo al IV secolo, rendendolo così uno degli edifici più antichi di Firenze.
Nel quartiere di Santa Croce si erge l’omonima Basilica, appunto Basilica di Santa Croce. Si tratta di una delle basiliche francescane più antiche ed imponenti mai costruite in Italia. Qui si trovano affreschi di Giotto, e le tombe di alcuni dei più grandi uomini di Firenze come Michelangelo, Galileo e Machiavelli. La chiesa e il chiostro risalgono al XIII e XIV secolo, mentre il campanile neogotico fu aggiunto nel 1842, dopo che l'originale fu distrutto nel 1512. Nel primo chiostro della chiesa si erge la Cappella dei Pazzi, capolavoro rinascimentale progettato da Filippo Brunelleschi.
La chiesa e l'attiguo monastero, che si trovano ad ovest del Duomo, furono fondati nel XIII secolo dai Domenicani. La facciata fu progettata dall’architetto rinascimentale Leon Battista Alberti nel XV secolo, utilizzando marmo bianco e verde. L'interno gotico contiene superbi affreschi, tra cui la Trinità di Masaccio e il Crocifisso di Giotto.
Dal Duomo, passeggiando attraverso l'animata via dei Calzaioli, si giunge a Piazza della Signoria. Nella piazza sorgono diversi e importanti monumenti quali Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze, da secoli cuore della vita politica e sociale di Firenze (un impressionante esempio di palazzo pubblico medievale della fine del XIII secolo, ma ha un interno rinascimentale, che è in completo contrasto con l'esterno); la Fontana di Nettuno dell'Ammannati, con il dio romano del mare circondato da ninfe acquatiche, commemora le vittorie navali toscane; la Statua equestre di Cosimo I de' Medici; una placca posta vicino alla Loggia che ricorda l'esecuzione del capo religioso Giacomo Savonarola che fu arso sul rogo; la Loggia dei Lanzi, in cui si trovano statue di fama mondiale come il Perseo di Benvenuto Cellini e il Ratto delle Sabine del Giambologna.
Come suggerisce il nome, Ponte Vecchio è il più antico ponte superstite di Firenze costruito nel 1345. È uno dei più belli al mondo e simbolo di Firenze. Fu progettato dall'allievo di Giotto, Taddeo Gaddi, e in origine era controllato da fabbri, macellai e conciatori, che utilizzavano il fiume per lo smaltimento dei rifiuti. Tuttavia, nel 1593 furono sgomberati dal duca Ferdinando I e sostituiti da gioiellieri e orafi. Il sopraelevato Corridoio Vasariano che corre lungo il lato orientale del ponte, sopra le botteghe, fu realizzato da Giorgio Vasari nel 1565, per permettere alla Famiglia Medici di trasferirsi da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti senza doversi confondere con il popolo.
Accanto a Palazzo Vecchio si trova l'imponente edificio del museo degli Uffizi. Edificio progettato dal Vasari nella seconda metà del XVI secolo come sede della Cancelleria della famiglia regnante dei Medici, è oggi uno dei musei più importanti e belli del mondo. Gli Uffizi ospitano opere d’arte dal Medioevo all'età moderna, ma è possibile vedere anche sculture antiche greche e romane. I dipinti sono esposti in una serie di stanze fuori dal corridoio principale, in ordine cronologico, per mostrare lo sviluppo dell'arte fiorentina dal gotico al rinascimento e oltre. Le opere di Botticelli, come la Primavera e la Nascita di Venere, sono il fiore all'occhiello della galleria.
Il complesso della Galleria degli Uffizi non si limita però solo agli Uffizi, ma comprende anche Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli, situati sulla sponda opposta dell'Arno, nel quartiere d’Oltrarno. Palazzo Pitti fu originariamente costruito per il banchiere Luca Pitti. Le enormi dimensioni dell'edificio, iniziato nel 1457 e attribuito al Brunelleschi, illustrano la determinazione di Pitti a superare la famiglia Medici attraverso il suo sfoggio di ricchezza e potere. Nel 1550 divenne la residenza principale dei Medici, e vi abitarono tutti i regnanti della città. Oggi le sale riccamente decorate espongono innumerevoli tesori delle collezioni medicee e contengono gallerie con opere di grandi artisti rinascimentali, tra cui Raffaello e Tiziano. Alle spalle del Palazzo si trovano i famosi Giardini di Boboli, la più grande area verde monumentale di Firenze.
Deborah Tagliabue