Mims bonus trasporti 2023 da quando richiederlo? Il bonus trasporti prevede un buono di 60 euro da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti mensili o annuali dei mezzi di trasporto pubblico.
Per capire come davvero funziona il bonus sarà necessario aspettare maggiori dettagli che saranno pubblicati con un decreto attuativo, che dovrà essere pronto entro il 14 febbraio. Prima di quella data non sarà possibile richiederlo. Ma vediamo quali informazioni conosciamo al momento.
Hanno diritto al voucher le persone fisiche, quindi lavoratori o lavoratrici ma anche studenti o pensionati, con un reddito complessivo relativo al 2022 fino a 20.000 euro.
Il buono è pari o inferiore al 100% della spesa da sostenere. Ciascun beneficiario può chiedere un solo bonus trasporti al mese nel limite dei 60 euro previsti, entro il 31 dicembre 2023 e fino a esaurimento risorse.
Il bonus trasporti 2023 spetta alle persone fisiche in possesso dei seguenti requisiti:
Il bonus trasporti 2023 si può richiedere online. Bisogna accedere alla piattaforma MIMS con lo SPID o la Carta d’Identità Elettronica e, successivamente, indicare il codice fiscale del beneficiario.
All’atto della registrazione è necessario l’inserimento delle seguenti informazioni:
Una volta terminata la procedura di richiesta, con il codice QR code ottenuto, basterà presentarlo in biglietteria oppure on-line (se previsto dal gestore) al momento dell’acquisto.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *