Quanto deve essere l'Isee per avere l'esenzione del ticket? Coloro ai quali viene riconosciuto il diritto all'esenzione per reddito sono esentati dal pagamento del ticket per tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche.
Hanno diritto all’esenzione ticket per reddito:
Il diritto all'esenzione ticket per reddito è riconosciuto solo se il medico che effettua la prescrizione indica nella ricetta il codice di esenzione (E01, E02, E03, E04).
All'atto della prescrizione il medico di medicina generale/pediatra di famiglia/medico specialista potrà verificare, su esplicita richiesta dell'assistito, la presenza dell'assistito nell'elenco degli esenti per reddito e riportare il codice di esenzione sulla ricetta del SSN.
Il reddito complessivo fiscale del nucleo familiare ai fini dell'esenzione è dato dalla somma dei redditi lordi dei singoli membri del nucleo, come da dichiarazione redditi presentata riferita all'anno precedente. Il reddito è ricavabile dai modelli CUD, modello 730, Modello UNICO persone fisiche.
Nel corso del 2011 sono entrate in vigore le nuove modalità di verifica delle esenzioni per reddito.
All’atto della prescrizione di prestazioni di specialistica ambulatoriale, il medico prescrittore, su richiesta dell’assistito, verifica il suo diritto all’esenzione per reddito (codici E01, E03, E04) attraverso i dati resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate tramite il Sistema Tessera Sanitaria, lo comunica all’interessato e riporta il codice sulla ricetta; in alternativa, annulla con un segno la casella contrassegnata dalla lettera «N» (non esente) presente sulla ricetta.
L’assistito non deve più apporre nessuna firma sulla ricetta.
Per ottenere l’esenzione, contraddistinta dal codice E02, i disoccupati devono autocertificare ogni anno presso la ASL di appartenenza il reddito conseguito nell’anno precedente e lo stato di disoccupazione, impegnandosi a comunicare tempestivamente la cessazione di questa condizione. La ASL rilascia all’interessato un apposito attestato.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *