27 Feb, 2023 - 18:49

Governo, il messaggio lanciato ad Elly Schlein: "Sull'Ucraina nessu...

logo tag24

Il centrodestra, com’è giusto che sia, riconosce la vittoria di Elly Schlein. La Neosegretaria del Pd ha incassato gli auguri ed i complimenti di tutti i leader che compongono il governo. La prima ad intervenire è stata quella che molti considerano la sua nemesi, Giorgia Meloni. La Premier si è complimentata con il Pd "per la mobilitazione dei suoi elettori" e ha auspicato che "l'elezione di una giovane donna alla guida del partito possa aiutare la sinistra a guardare avanti e non indietro". Le ha fatto eco Matteo Salvini: Confido – ha commentato il Vicepremier Ministro delle Infrastrutture - che da domani a sinistra ci siano finalmente rispetto e riconoscimento del valore democratico del voto popolare. E non è stato da meno Silvio Berlusconi: consapevole delle differenze di visione che ci separano, ma mi auguro - ha osservato - che il confronto, pur tra politici avversari, sia corretto, costruttivo, rispettoso, orientato al bene del Paese.

Dietro i complimenti e gli auguri si celano molti interrogativi. Il centrodestra inizia a ragionare ed a chiedersi cosa aspettarsi con questo cambio così netto in capo al Pd. È in corso, in sostanza, un dibattito su cosa succederà sul dopo-Letta. E nel governo. Secondo una fonte dell’AGI – componente dell’esecutivo – ci sono dubbi sul fatto che che possa esserci un'alleanza strutturale tra il nuovo Pd e il Movimento 5 stelle ma il rischio - sottolinea la stessa fonte - è che ci possa essere una convergenza su alcuni temi e sul modo di fare opposizione in Parlamento. Nell'esecutivo c’è un timore ben preciso: che possa venire meno il sostegno a Kiev fornito in maniera netta dall'ex segretario del Nazareno. Un interrogativo che rimbalza anche tra le file dem: Non mi piace il silenzio sulla guerra in Ucraina - ha affermato Rosy Bindi - sarò molto attenta su questo tema. Dovrebbe dire parole chiare a riguardo, in gioco c'è un nuovo assetto mondiale".

Il governo a Schlein: Su Ucraina non ci siano dubbi

"Sull'Ucraina - spiega una fonte autorevole del governo - non ci possono essere tentennamenti né ambiguità. Deve esserci un appoggio senza se e senza ma". Questa – scrive l’AGI – la linea che il governo ha impresso e che auspica possa essere sottoscritta da Elly Schlein. Il Capogruppo alla Camera Tommaso Foti ha detto all’AGI: Sulla questione della guerra in Ucraina Schlein deve essere subito chiara". È la stessa Giorgia Meloni ad incalzare, sul tema, la Neosegretaria. Lo farà – secondo le anticipazioni emerse - questa sera quando sarà ospite di Bruno Vespa.

Cosa si dice

La vittoria di Schlein ha sorpreso molti, è innegabile. E lo si evince anche da alcune dicerie che si annidano nei gruppi politici da destra a sinistra. Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, commenta: "Sembra sia scattata l'occupazione dell'istituto scolastico, qualcosa come l'occupazione studentesca".

Nei giorni scorsi in Fratelli d’Italia circolava un certo apprezzamento per l'ammissione del presidente dell'Emilia-Romagna Bonaccini sulle capacità della Meloni. Come se si potesse aprire un dialogo con il Pd. Ma la nomina di Schlein stronca un po’ l’audace piano. Ed è la Neosegretaria a promettere guerra: "Saremo un bel problema per la Meloni". Sempre Foti, però, osserva: "Se la Schlein pensa di mettere il centrodestra in allarme con simili proclami, sbaglia e di grosso: se, infatti, anziché il confronto cerca lo scontro, giochi pure da sola. Non è un grande programma dire che vuole essere un problema per la Meloni. Il problema lo risolva con sé stessa. La sua è una sinistra rosso-antico".

La preoccupazione in casa centrodestra, comunque, è che si radicalizzi la 'guerriglia' in Parlamento. E che questo clima possa portare ad una proposizione spinta, contro la linea di governo, sul fronte della guerra in Ucraina.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...